• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-22 08:41:43

Inizo lavori di ristrutturazione: piano di sicurezza si o no


Telekaiman
login
20 Gennaio 2010 ore 18:27 1
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, e mi sto accingendo a ristrutturare un appartamento comprato da poco. Non sto capendo più niente di queste leggi...

Riassumendo: i lavori che devo fare sono: ridisposizione dei muri interni (abbattimento e rifacimento), aggiungere un bagno, pavimento (parquet), finestre nuove (55%), impianto elettrico ed idraulico nuovi. Costo molto..ma penso tra i 50.000 e i 70.000 euro.

Imprese a cui affiderò i lavori:

Impresa edile: per abbattimento e rifacimento muri.
Elettricista:
Idraulico:
Parquettista:

Allora ho presentato la DIA (purtroppo il mio architetto non mi ha fatto una dia con lavori in economia..) ora il mio dubbio è:

Devo fare la comunicazione all'ASL (secondo le normative di questo forum no....il mi oarchitetto dice di si..)

Devo far fare il piano di sicurezza:..il mi oarchitetto dice di si..ma mi sembra assurdo...

Se non dovessi fare il piano di sicurezza basta il POS di ogni ditta?

Per i lavori di coibentazione devo per forza avvalermi di un tecnico? (altri soldi sigh.....)
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Gennaio 2010, alle ore 08:41
    Sì, devi fare il piano di sicurezza e nominare un coordinatore alla sicurezza, quindi notifica all'ASL. Inoltre è necessario il POS di ogni impresa, ma a ciò ci penserà il coordinatore.
    L'architetto non ti ha fatto i lavori in economia, perché comunque un'impresa che firmi la DIA ti serve, anche se poi le fai fare solo il lavoro e i materiali li compri tu. Quindi i lavori risparmiando li puoi sempre fare, se per economia intendevi altro, mi spiace ma non ti accettano DIA con scritto che i lavori li fai personalmente, a meno che non siano realmente fattibili personalmente, ma nel tuo caso non è così.
    Se devi coibentare pareti o altro o fare lavori sull'impianto, devi presentare il progetto degli impianti ed energetico. Se lo sa fare, te lo farà l'architetto, se no senti un altro tecnico (già che ci sei senti direttamente un termotecnico).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI