• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-06 11:35:50

Ingresso comune o esclusivo??


Mirketto1982
login
06 Luglio 2010 ore 11:23 2
Ho un quesito in riferimento all'appartamento che ho acquistato.
Una volta salite le scale comuni e arrivati al primo piano c'è un piccolo corridoio che porta al mio appartamento. Secondo quanto asserisce colui che mi ha venduto la casa quel corridoio fa parte della mia esclusiva proprietà e potrei chiuderlo e spostare in avanti il portoncino d'ingresso della mia casa.
Dato però che in tale corridio v'è una piccola finestrella che dà luce al portoncino del mio vicino e che costui utilizza il suddetto a mò di veranda avendovi messo piante di ogni genere, deduco che lui n on sarà molto d'accordo qualora io voglia chiuderlo e renderlo di mio esclusivo utilizzo.
La pianta catastale non ci è di aiuto: difatti secondo questa detto corridoio compare sia attiguo all'appartemanto e quindi di mia esclusiva proprietà, contribuendo anche al reddito catastale dell'appartamento, ma compare anche, ripetuto, a lato come ingresso comune.

Potete essermi di aiuto e consigliarmi come muovermi?
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI