• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-19 21:45:23

Informazioni sul diritto di superficie


Vjger
login
17 Febbraio 2007 ore 18:25 3
Salve a tutti.
Ho individuato un appartamento nel comune di Roma, facente parte di uno stabile edificato con concessione di diritto di superficie.

Avrei bisogno di capire

La durata del diritto di superficie

Ho visionato il titolo di vendita della società costruttrice alla proprietaria dell'appartamento da cui ho dedotto anno e numero della delibera di giunta relativa alla concessione (anno 1984) e data e numero della concessione edilizia. Da quale di questi due è possibile evincere l'informazione e - se lo sapete - a quali uffici bisogna bussare per poter reperire il documento?
Quante possibilità ci sono, comunque, che la durata NON sia di 99 anni?
Il rinnovo (per periodo identico alla scadenza) è tacito o deve essere sancito?

Vincoli legati al diritto di superficie

Leggendo qualche post del forum, ho letto di 20 anni come periodo precedente il quale non è possibile vendere l'immobile a prezzo di mercato. Potete chiarirmi cortesemente il punto e farmi presente eventuali altri vincoli legato al diritto di superfiice che comportano un "deprezzamento" dell'immobile?

Grazie di tutto e complimenti per il forum

Saluti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Febbraio 2007, alle ore 19:37
    Ne ho gia parlato ampiamente nei post precedenti e ho inserito precisi riferimenti normativi.

    Ti invito a leggere le discussioni precedenti facendo una ricerca con il tasto in alto nella pagina.

    Quando leggerai la convenzione tra comune e ditta o cooperativa costruttrice ti accerterai se il diritto di superficie è di 90 oppure di 99 anni.
    Il diritto di superficie al termine dei 99 anni si può "riacquistare" (dagli aventi diritto che risulteranno a quell'epoca), con le forme ed il prezzo che verrà concordato col comune in base alle leggi future in vigore.

    Il diritto di prelazione (a parità di prezzo) da parte del comune o i vincoli alla vendita (solo persone entro un certo reddito) può essere specificato nella convenzione per la durata di 5 oppure 10, oppure 20 anni come massimo.

    Il diritto di superficie, in base alla legge, si può riscattare ad un costo agevolato ed esonera il proprietario dalla vendita a determinate condizioni.

    Ripeto, tutto questo l'ho gia spiegato in discussioni precedenti fornendo i riferimenti normativi, le leggi e le sentenze in merito, se le consulti ti togli tutti gli eventuali dubbi.

    Qui trovi precisi riferimenti: Diritto di superficie

  • vjger
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 06:16
    Ne ho gia parlato ampiamente nei post precedenti e ho inserito precisi riferimenti normativi.

    Ti invito a leggere le discussioni precedenti facendo una ricerca con il tasto in alto nella pagina.


    Lo farò.



    Quando leggerai la convenzione tra comune e ditta o cooperativa costruttrice ti accerterai se il diritto di superficie è di 90 oppure di 99 anni.


    Il problema che ponevo era proprio come reperire tale convenzione.
    Inoltre, io sapevo 60 o 99.



    Qui trovi precisi riferimenti: Diritto di superficie

    Ti ringrazio.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Febbraio 2007, alle ore 21:45
    Presso l'ufficio tecnico comunale vengono conservate tutte le convenzioni, è tuo diritto leggerla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI