• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-02 22:02:15

Informazioni pre acquisto casa


Saxsara
login
02 Dicembre 2008 ore 21:35 1
Salve, avrei bisogno di alcuni chiarimenti per l' acquisto di un' abitazione di vecchia costruzione ristrutturata circa 30 anni fa che si trova a monsummano alto provincia di pistoia, zona collinare a meno di 1000 m dal livello del mare. E' possibile che sia stata data l' abitabilita' ad un' abitazione che presenta queste "anomalie":
-camera matrimoniale di 10.5 mq;
-camera singola 7.5 mq;
-camera matrimoniale con altezza di 2.50 m da un lato e di 2.43 m dall' altro;
-acqua per uso domestico erogati da una cisterna di 3000 litri d' acqua da dover far riempire dall' autobotte del comune, ma in precenza veniva utilizzata l' acqua di una sorgente la cui poi si e' rivelata non conforme alle norme dall' u.s.l..


mi spetta avere dei certificati di conformita' inerenti all' impiantistica e la rispettiva mappatura?

e' stato stipulato il compromesso da luglio, su cui era riportato che il contratto d' acquisto veniva fatto entro e non oltre il 15 novembre.questo non e' accaduto, in quanto e' stato rimandato al 5 dicembre ma non per causa nostra.quali diritti ha l' acquirente su un disagio simile?

so' di aver posto forse troppi quesiti, ma spero di ricavare piu informazioni possibili.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Dicembre 2008, alle ore 22:02
    Ne abbiamo parlato spesso nel forum.

    Per la compravendita degli immobili è stata abrogato l'obbligo di fornire le certificazioni degli impianti.

    http://www.condomini.altervista.org/Sic ... pianti.htm

    Insomma, è l'acquirende che decide se acquistare o meno l'immobile nelle condizioni "così come sta", frase inserita milioni di volte in tutti i rogiti.

    Le informazioni attendibili circa la composizione e la tipologia dell'immobile te le può dare solo l'ufficio edilizia del tuo comune, ove esistano norme più elastiche o più restrittive in ambito locale.

    Certo non puoi prendere a riferimento il T.U. edilizia emanato nel 2001:

    http://www.condomini.altervista.org/Tes ... ilizia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI