• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-02 22:02:15

Informazioni pre acquisto casa


Saxsara
login
02 Dicembre 2008 ore 21:35 1
Salve, avrei bisogno di alcuni chiarimenti per l' acquisto di un' abitazione di vecchia costruzione ristrutturata circa 30 anni fa che si trova a monsummano alto provincia di pistoia, zona collinare a meno di 1000 m dal livello del mare. E' possibile che sia stata data l' abitabilita' ad un' abitazione che presenta queste "anomalie":
-camera matrimoniale di 10.5 mq;
-camera singola 7.5 mq;
-camera matrimoniale con altezza di 2.50 m da un lato e di 2.43 m dall' altro;
-acqua per uso domestico erogati da una cisterna di 3000 litri d' acqua da dover far riempire dall' autobotte del comune, ma in precenza veniva utilizzata l' acqua di una sorgente la cui poi si e' rivelata non conforme alle norme dall' u.s.l..


mi spetta avere dei certificati di conformita' inerenti all' impiantistica e la rispettiva mappatura?

e' stato stipulato il compromesso da luglio, su cui era riportato che il contratto d' acquisto veniva fatto entro e non oltre il 15 novembre.questo non e' accaduto, in quanto e' stato rimandato al 5 dicembre ma non per causa nostra.quali diritti ha l' acquirente su un disagio simile?

so' di aver posto forse troppi quesiti, ma spero di ricavare piu informazioni possibili.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Dicembre 2008, alle ore 22:02
    Ne abbiamo parlato spesso nel forum.

    Per la compravendita degli immobili è stata abrogato l'obbligo di fornire le certificazioni degli impianti.

    http://www.condomini.altervista.org/Sic ... pianti.htm

    Insomma, è l'acquirende che decide se acquistare o meno l'immobile nelle condizioni "così come sta", frase inserita milioni di volte in tutti i rogiti.

    Le informazioni attendibili circa la composizione e la tipologia dell'immobile te le può dare solo l'ufficio edilizia del tuo comune, ove esistano norme più elastiche o più restrittive in ambito locale.

    Certo non puoi prendere a riferimento il T.U. edilizia emanato nel 2001:

    http://www.condomini.altervista.org/Tes ... ilizia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI