• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-16 09:30:59

Info su agevolazioni (help!)


Oasi-ge
login
14 Febbraio 2006 ore 12:32 7
Buongiorno, avrei bisogno di una risposta se possibile urgente e quanto piu' precisa per aiutarmi a sbrogliare la matassa in cui sono rimasto intrecciato.
Nel settembre 2005 ho acquistato una casa (2 appartamenti separati) con l'agevolazione per la prima casa per il piu' grande dei due appartamenti (4%), l'altro invece e' stato acquistato come seconda casa senza agevolazione (10%). Ho richiesto una DIA i primi di ottobre 2005 per MANUTENZIONE STRAORDINARIA, i lavori sono iniziati da poco e le fatture saranno datate successivamente (quindi feb,mar,apr 2006), nel frattempo (il giorno 30/12/2005) io ho compilato ed inviato un modulo triplo, al Centro Operativo di Pescara (2 copie a loro e 1 a me) per avere iva
agevolata e detraibilità dalla cartella esattoriale. Il mio immobile e' del 1962; i lavori di ristrutturazione da me iniziati sono: infissi, serramenti, impianto elettrico, acque sanitarie, caldaie/boiler, termosifoni, pavimenti, tinteggiatura, impianti sanitari (4) di cui uno per invalidi, eliminazione barriere architettoniche.

I dubbi che mi assalgono:

1 Ho diritto all'iva 10%? Al comune mi dicono di no (come da testo unico per l'edilizia), su Lavorincasa ho letto di si: AIUTO! Chi mi rilascia un documento da presentare ai fornitori (muratori, idraulici) per avere l'iva 10% in fattura?
2 Ho diritto alla detraibilità al 36% o al 41% o a nessuna?
3 Avrei dovuto inviare un modulo dei tre all'ASL (ma a che pro?!?!?!)?
4 Cosa è necessario scrivere nella causale del bonifico per la fatturazione?
5 Avrei diritto ad agevolazioni aggiuntive visto che la casa diventerà un Bed & Breakfast completamente a misura di portatore di handicap (camere ampie, 1 bagno speciale su 2, accesso ad auto fino alla porta di ingresso, eliminazione di barriere architettoniche). L'immobile si trova in provincia di GE.
Grazie 1000 per ogni aiuto vogliate fornirmi
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Febbraio 2006, alle ore 12:23
    Allora:
    1) no, non hai diritto all'IVA 10%, perché questa è rimasta solo sulle DIA per ristrutturazioni e non per manutenzione straordinaria. L'unica soluzione sarebbe stata quella di farti fare delle fatture datate 2005 da pagare a 3/6/9/12 mesi, ma credo che adesso sia troppo tardi
    2) si', hai diritto alla detrazione del 41%. Mi pare di aver capito che hai già inviato il modulo a Pescara, per cui sei a posto
    3) visti i lavori credo che non dovevi spedire niente all'ASL (notifica di inizio lavori), ma a questa domanda puo' risponderti il tuo direttore dei lavori, che conosce bene la situazione
    4) per il bonifico quando vai in banca di' che si tratta di bonifico per la detrazione del 41%, perché la banca ti farà compilare non il solito modulo dei bonifici, ma un modulo particolare, perché servono anche dati in piu' (codice fiscale,...)
    5) su questo punto non ti so dire niente, quindi meglio che parli qualcuno che ne sa di più
    Spero di esserti stata utile. Ciao.

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Febbraio 2006, alle ore 13:22
    Per il punto 5 la risposta è chiedi in Provincia, mi pare di aver letto sul sito apt delle agevolazioni che dà la regione, non credo sia una cosa solo per Spezia...

  • oasi-ge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Febbraio 2006, alle ore 13:55
    Allora:
    1) no, non hai diritto all'IVA 10%, perché questa è rimasta solo sulle DIA per ristrutturazioni e non per manutenzione straordinaria. L'unica soluzione sarebbe stata quella di farti fare delle fatture datate 2005 da pagare a 3/6/9/12 mesi, ma credo che adesso sia troppo tardi

    ok


    2) si', hai diritto alla detrazione del 41%. Mi pare di aver capito che hai già inviato il modulo a Pescara, per cui sei a posto


    ok


    3) visti i lavori credo che non dovevi spedire niente all'ASL (notifica di inizio lavori), ma a questa domanda puo' risponderti il tuo direttore dei lavori, che conosce bene la situazione


    il mio geometra e' abbastanza incompetente, comunque ho letto i requisiti per il discorso ASL, anche secondo me non ci vanno (non ci sono ponteggi piu' alti di quelli usati per tinteggiare etc...)


    4) per il bonifico quando vai in banca di' che si tratta di bonifico per la detrazione del 41%, perché la banca ti farà compilare non il solito modulo dei bonifici, ma un modulo particolare, perché servono anche dati in piu' (codice fiscale,...)


    si ho visto sul mio conto online, ti chiedono anche i codici fiscali/partite iva


    5) su questo punto non ti so dire niente, quindi meglio che parli qualcuno che ne sa di più
    Spero di esserti stata utile. Ciao.

    si grazie

  • oasi-ge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Febbraio 2006, alle ore 21:15
    Per il punto 5 la risposta è chiedi in Provincia, mi pare di aver letto sul sito apt delle agevolazioni che dà la regione, non credo sia una cosa solo per Spezia...

    Non ho trovato niente su www.apt.genova.it e su www.apttigullio.liguria.it che e' di riferimento per la mia zona....

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2006, alle ore 08:00
    Ciao prova ad andare quì:
    http://www.inliguria.liguriainrete.it/
    se vai alla voce "lavorare" ci dovrebbero essere le istruzioni per aprire un Bed&Breakfast...

    Buona fortuna!!!

  • oasi-ge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2006, alle ore 09:29
    Ciao prova ad andare quì:
    http://www.inliguria.liguriainrete.it/
    se vai alla voce "lavorare" ci dovrebbero essere le istruzioni per aprire un Bed&Breakfast...

    Buona fortuna!!!


    Grazie, ho trovato questo:


    Importante: i b & b non sono imprese e non hanno accesso ai contributi regionali previsti per altri tipi di strutture ricettive.

    Strano e' il fatto che nonostante venga aperto un luogo per il turismo di persone anche diversamente abili questo non dia alcun vantaggio a livello fiscale...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Febbraio 2006, alle ore 09:30
    Per il punto 3: "il mio geometra è abbastastanza incompetente..." sarà anche incompetente per il lavoro, ma per il compenso come progettista e DL non è molto incompetente, vero?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI