Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Nonostante abbia trovato più volte l'argomento che mi interessa scorrendo il forum, non ho trovato ancora le risposte che sciolgono i miei dubbi, sicchè procedo con la formulazione di alcune domande dirette e precise:
dunque ho acquistato un appartamento, in un piccolo condominio e ho deciso di effettuare alcuni piccoli interventi di manutenzione ordinaria (a mio giudizio), ossia:
- posa nuovi pavimenti (senza rimuovere quelli esistenti)
- posa nuovo parquet nelle camere, sopra quello esistente
- rimozione piastrelle cucina e posa nuove (solo su un lato)
- nuovo impianto elettrico ( o meglio adeguamento dello stesso) + antifurto
- posa nuova porta scorrevole a scomparsa (con demolizione parte di muro interno e posa telaio scrigno)
- imbiancatura pareti interne
Per questi effettuare questi lavori cosa è necessario fare? Comunicazione, DIA, o nulla?
Il problema principale è che effettuerò tutti i lavori in economia, io con mio suocero, eccetto l'adeguamento dell'impianto elettrico e l'antifurto che verranno eseguiti da azienda specializzata.
Se faccio la comunicazione di inizio lavori al comune, visto che non credo sia necessaria nessuna DIA, come mi regolo per "l'azienda incaricata dei lavori"?
Se non faccio nulla a cosa vado incontro?
Premetto che non mi interessa il discorso delle detrazioni 36% ecc., anche perché per i pavimenti non è prevista, se non ho capito male.
Infine, per cosa posso ottenere l'iva al 4%, per l'impianto elettrico, antifurto, ecc.? Per la porta?
Grazie in anticipo per le risposte.