• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-07-03 11:03:41

Info - 2555


Sabryd
login
03 Luglio 2005 ore 10:10 1
Il 30.10.2004 ho sfortunatamente consegnato le mie case al mare per una ristrutturazione consistente nella creazione di depositi occasionali sottotetto ad un architetto progettista e direttore dei lavori. subito si è presentato il problema delle fondamenta non adeguate: il signor ark aveva le chiavi dell'immobile da un anno ed era al terzo intervento su detto immobile, ritengo quindi che avesse tutti i mezzi necessari per verificare e lo ha fatto solo dopo molteplici richieste. i lavori dovevano essere consegnati il 30.04.2005. così non è stato ed alla mia richiesta di rimborso per il mancato guadagno per gli affitti estivi mi sono vista computare i giorni rispetto alla spesa. questo voleva per lui dire che era in regola fino al 19 luglio 2005. (ora che ha fretta ha chiamato più ditte ma la mia paura è che non eseguano i lavori a regola d'arte) premetto che io ho contestato la ditta fin dall'inizio e per scritto e che ancora a gennaio non era stato fatto quasi niente visto che degli otto operai promessi ce ne erano solo due inesperti e che lavoravano saltuariamente, cosa fare, e come rispondere a "questo professionista"? ed i disastri che mi hanno combinato e le cose rotte devono essere monetizzate o ripagate per nuove? aiuto!!! come agire e come garantirmi per il futuro?
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Luglio 2005, alle ore 11:03
    Mi astengo dal dare giudizio alcuno sull'architetto!

    Qualsiasi giudizio sull'accordo stipulato, dovrebbe essere suffragato da un serio esame dello stesso e delle clausole eventualmente convenute (supponendo che uno scritto sia stato redatto).

    Qualche considerazione di ordine generale:

    1) - presumo ti sia fidata per il buon lavoro fornitoti dall'ark nei precedenti interventi;

    2) - non serve dire che l'occhio del padrone ingrassi il cavallo, ma potrebbe essere utile ricordarlo in futuro;

    3) - la dimostrazione del termine di consegna essenziale ed improcrastinabile, unitamente a quella del danno patito, è condizione indispensabile per qualsiasi richiesta di risarcimento;

    4) - in sei mesi è possibilissimo redigere il progetto, farlo approvare, costruire una villa, consegnarla chiavi in mano e con effettuato il primo taglio della nuova erbetta seminata in giardino;

    5) - riguardo alla scelta delle ditte, valgono gli accordi contrattuali;

    6) - il direttore dei lavori è tenuto a vegliare sulla loro esecuzione, ma non è responsabile degli eventuali vizi, che deve solamente contestare ed eventualmente non accettare in fase di collaudo, o consegna delle opere (salvo diversa pattuizione);

    7) - la consegna delle chiavi all'ark lo rende responsabile per eventuali danni, disastri e cose rotte avute in custodia;

    - garantirti per il futuro è relativamente facile: non cadere nella stessa trappola!

    9) - garantirti per il passato e per il presente, un po' meno: puoi diffidare l'ark e far controllare il suo operato da un altro serio professionista, preferibilmente non del luogo e super partes; forse potrebbe esserci l'utilità, ma non credo vi siano i tempi tecnici, per chiedere un accertamento tecnico preventivo al giudice;

    10) - diffida, contesta, chiedi spiegazioni esaurienti, sostieni il tuo diritto di risoluzione del contratto, stante il venir meno della tua fiducia nei confronti dell'ark e delle imprese, afferma di voler pagare i lavori svolti, ma di non voler proseguire gli stessi per colpa loro imputabile, fai tutto ciò che ritieni opportuno per avere una documentazione probante nel caso in cui la vertenza si trascinasse, poi chiedi consiglio ad un buon avvocato.

    11) - se avessi elementi sufficienti per provare la grave negligenza dell'ark, potresti presentare una segnalazione all'Ordine Provinciale degli Architetti, per i provvedimenti del caso. Attenzione a non formulare accuse che potrebbero divenire motivo di querela nei tuoi confronti.

    Vorrei augurarti una felice conclusione: non sempre il diavolo è brutto quanto lo si immagini!

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI