• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-13 14:11:07

Infissi - 18382


Terranera1
login
10 Febbraio 2008 ore 10:53 8
Devo sostituire dei infissi in pvc con la detrazione del 36% pero non so come fare x richiederla o da chi andare se dalla Ditta o da un geometra
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Febbraio 2008, alle ore 14:08
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte sul forum in questi ultimi giorni.

    Dal 1 Gemmaio 2008 puoi usufruire delle detrazioni del 55% sugli infissi senza certificazione di un professionista, basterà compilare il modulo online sul sito dell'Enea e farsi rilasciare la cocumentazione dalla ditta produttrice.

    C'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Se vuoi optare per la detrazione del 36% dovrai iniziare le pratiche prima dei lavori, c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • gdraghino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 14:59
    Capisco che ne abbiate parlato centinaia di volte, ma io non sono mai riuscito a trovare risposta a questo quesito:La legge finanziaria 2008 al comma 24.c stabilisce che, per usufruire della detrazione del 55% nel caso di sostituzione di finestre comprensive di infissi, non è più richiesto la certificazione energetica o l?attestato di qualificazione energetica dell?edificio. Se interpreto bene rimane rimane necessaria l?asseverazione di un tecnico abilitato per l?intervento? Inoltre se comunque va inviato ad ENEA l?allegato E del decreto 10-02-2007, in tale allegato è da compilare il punto 4 ? Risparmio annuo di energia in fonti primarie previsto con l?intervento (kWh)?, che può essere compilato solo se si sono fatti prima i calcoli presenti nell?allegato A (attestato di qualificazione energetica)! Ora: posso io presentare l?allegato E senza compilare il punto 4? Perché se devo compilare anche il punto 4 allora si vanifica il comma 24c della legge finanziaria 2008!
    Cordiali saluti
    Claudio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Febbraio 2008, alle ore 16:37
    ... Se interpreto bene rimane rimane necessaria l?asseverazione di un tecnico abilitato per l?intervento?
    Interpreti male
    Se avessi letto con attenzione nel link che ti ho indicato, avresti trovato:

    c) per gli interventi di cui al comma 345 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, limitatamente alla sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari, e al comma 346 del medesimo articolo 1, non è richiesta la documentazione di cui all'articolo 1, comma 348, lettera b), della medesima legge 27 dicembre 2006, n. 296.

    Rileggi con attenzione l'art. della finanziaria indicato.

  • gdraghino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 09:25

    Interpreti male
    Se avessi letto con attenzione nel link che ti ho indicato, avresti trovato:

    c) per gli interventi di cui al comma 345 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, limitatamente alla sostituzione di finestre comprensive di infissi in singole unità immobiliari, e al comma 346 del medesimo articolo 1, non è richiesta la documentazione di cui all'articolo 1, comma 348, lettera b), della medesima legge 27 dicembre 2006, n. 296.

    Rileggi con attenzione l'art. della finanziaria indicato.

    Scusa se insisto, ma avevo letto bene: dice chiaramente che "non è richiesta la documentazione di cui all'articolo 1, comma 348, lettera b)", parla cioè solo della lettera b di tale comma e chiaramente non della lettera a), cioè non è richiesta la certificazione o l'attestato di qualificazione. Come ben sai la lettera a) di tale comma parla della asseverazione e chiaramente quella non è esclusa!, altimenti il legislatore non avrebbe parlato di lettera b), ma solo di comma 348 senza specificare!
    Inoltre chiedevo come compilare il punto 4 dell'allegato E, perché penso sia quell'allegato da compilare sul sito Enea. Qualcuno per caso lo ha fotto on-line? Sa dirmi se è presente il punto 4 come nell'allegato cartaceo? Grazie e scusate l'insistenza, ma per me le cose non sono ancora chiare.

  • gdraghino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 09:54
    Scusate ma ho ricevuto finalmete anche la risposta dell'ENEA che qui vi allego.

    "Gentile Signore,
    per interventi realizzati dal 1 gennaio 2008 in poi, allo stato attuale non è ancora possibile trasmettere nessuna richiesta all'ENEA, poichè occorre attendere un decreto attuativo di prossima emanazione (presumibilmente entro il
    29 febbraio 2008), che specificherà ulteriormente le nuove disposizioni (finanziaria 2008) e renderà le stesse efficaci.

    Cordiali saluti

    ENEA"

    Saluti a tutti in attesa del 29 Febbraio!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 12:10
    Purtroppo questa risposta "automatica" la stanno ricevendo tutti.

    Anche l'Agenzia delle Entrate non si sbilancia, ritengo comunque che avremo una circolare al più presto.

  • gdraghino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 13:26
    Non vorrei essere polemico, ma la risposta non è "automatica", forse preconfezionata, però devono ovviamente prima aver letto la domanda per rispondere così. In secondo luogo dice cose BEN diverse da quelle che dite voi ("Dal 1 Gemmaio 2008 puoi usufruire delle detrazioni del 55% sugli infissi senza certificazione di un professionista, basterà compilare il modulo online sul sito dell'Enea e farsi rilasciare la cocumentazione dalla ditta produttrice").
    Mi pare dica: aspettate e basta, poi si verdà! dato che al momento NON è possibile compilare nessun modulo!
    Cordiali saluti
    Claudio

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 14:11
    Ti ho gia detto che ti stai sbagliando!

    Devi affidarti alla "legge", te l'ho riportata sopra e non si presta ad interpretazioni.

    Ne stanno gia usufruendo in molti, approfittando della novità introdotta circa la non obbligatorietà della certificazione del professionista.
    Anzi, molti che intendevano iniziare la sostituzione dei serramenti a fine d'anno, hanno atteso il 2008 in quanto gia si sapeva delle modifiche che sarebbero state introdotte.

    Naturalmente tu puoi prendere le decisioni che ti sembrano più opportune.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI