• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-02-12 06:21:41

Inferriate - 554


Paolav65
login
27 Gennaio 2004 ore 14:11 2
E' la prima volta che posto in questo forum, per cui ciao a tutti.
Ho un dubbio (e urgenza di chiarirlo):
che voi sappiate, c'è bisogno di qualche comunicazione/denuncia o altro al comune dove è sito l'immobile in cui si devono installare delle inferriate di sicurezza alle finestre?

Preciso che si tratta di una villa singola, e secondo me non ci dovrebbero essere problemi, ma l'impiegato del comune non ha saputo rispondere e mi ha rimandato a fra qualche giorno, quando sarà presente il collega più esperto (mah!).
Grazie dell'aiuto
  • pisus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2004, alle ore 17:56
    Io non ho chiesto nessuna autorizzazione e abito in un condominio!!!!!! ciao

  • francomart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2004, alle ore 06:21
    Cara Paola v 65, lei non ha bisogno di nessuna autorizzazione edilizia per l'installazione delle inferriate alle finestre, in quanto l'affaccio delle stesse ricade sul terreno di sua esclusiva proprietà.
    Saluti F.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.616 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI