• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2014-04-16 23:30:22

Incentivi fiscali per completamento appartamento al rustico


Ciao, posseggo un appartamento al rustico cioè con le sole mura esterne ed il tetto.
Su questo appartamento non ho mai pagato ne ICI ne IMU.
Ora mi trovo ad avviare i lavori per completare la costruzione ( muratura, idraulico,elettricsta, infissi, ecc...) volevo sapere se in qualche modo potevo accedere ai bonus ristrutturazione del 55% o del 65%.
Grazie, Luca.
  • lucag1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Aprile 2014, alle ore 11:58
    Qui le informazioni che cerca:
    Guida ristrutturazioni febbraio 2014

    Guida risparmio energetico

  • lucaalva
    0
    Ricerca discussioni per utente Lucag1979
    Venerdì 11 Aprile 2014, alle ore 17:31
    Qui le informazioni che cerca:
    Guida ristrutturazioni febbraio 2014

    Guida risparmio energetico
    Mi sono letto il documento sulle ristrutturazioni ed ho anche letto l'articolo 3 (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/01378dla.htm ) che citano ma non ho trovato nessun riferimento al "rustico".

    Luca


  • pasquale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2014, alle ore 23:30
    Gli incentivi riguardano immobili esistenti, nel Suo caso l'u.i. non "esiste" non essendo stata mai ultimata e censita. Se trattasi di prima casa, però, può avere l'iva agevolata al 4%. Cordiali saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Notizie che trattano Incentivi fiscali per completamento appartamento al rustico che potrebbero interessarti


Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile?

Incentivi mobili ed elettrodomestici

Normative - In arrivo un decreto del Consiglio dei Ministri contenente incentivi per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici e per edifici ad alta efficienza energetica.

Quali saranno i nuovi bonus casa 2024 per la ristrutturazione?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus casa 2024: andiamo a vedere quali saranno gli incentivi e le detrazioni fiscali che rimarranno in vigore, magari con alcuni tagli, anche il prossimo anno.

Risparmio energetico: come scegliere tra detrazioni fiscali e contributi locali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Alcune Regioni ed enti locali stanziano contributi per interventi di risparmio energetico: come comportarsi, vista anche la presenza delle detrazioni fiscali?

IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rustico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti.

Incentivi in arrivo

Normative - Approda oggi in Consiglio dei Ministri il pacchetto incentivi per il rilancio economico del settore casa.

Tutti gli incentivi per le energie rinnovabili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Tra le agevolazioni per gli impianti ad energie rinnovabili troviamo le detrazioni al 50%, al 65%, il conto termico e bonus mobili.

Incentivi per elettrodomestici

Normative - Per la proroga degli incentivi per mobili, elettrodomestici e PC e' previsto un apposito decreto da varare in gennaio.

Cosa sapere per acquistare un rustico

Comprare casa - L'acquisto e ristrutturazione di un antico casale rustico in campagna spesso è una scelta conveniente, ma occorre valutare attentamente i vantaggi e gli svantaggi
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI