• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-16 20:35:21

Incentivi energia - prossima finanziaria


Oscartcf
login
15 Luglio 2007 ore 22:13 5
Vorrei avere qualche indicazione da chi magari conosce un po' meglio il settore e sa come funzionano certe cose. Mi riferisco agli incentivi per l'efficienza energetica: io ritengo (del tutto gratuitamente!) che le iniziative per favorire il risparmio energetico messe in atto da un governo al suo primo anno di vita non possano non essere riproposte anche l'anno prossimo (tutto è possibile, ma credo che politiche efficaci non possano mai essere di tipo episodico!).

Ciò premesso vorrrei conoscere pareri e opinioni in merito a possibili incentivi per l'efficienza energetica per il 2008 (in particolare mi interessa l'installazione di pannelli solari termici): le iniziative saranno riproposte, e le forme di incentivazione potrebbero cambiare(sarebbe auspicabile, ad esempio, un abbattimento sul costo piuttosto che la detrazione IRPEF, visto che chi ha un basso reddito ha una bassa IRPEF e quindi una piccola possibilità di risparmio con certi tipi di aiuti!!!!!!!!!!).

Grazie a tutti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 08:00
    Come sai le agevolazioni per ristrutturazioni del 36% sono state prorogate di anno in anno da ormai oltre 10 anni.

    Lo stesso avverrà per il 55%.

    Come hai potuto leggere nelle circolari dell'Agenzia delle Entrate, i pannelli solari sono incentivati indipendentemente dalla certificazione energetica dell'edificio, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    (ne abbiamo gia parlato centinaia di volte sul forum)

    A partire la 1 Luglio di quest'anno le nuove abitazioni dovranno gia rispondere alle norme sul risparmio energetico.

    Capisco il problema della capienza ai fini Irpef, ma come intuisci, un abbattimento (sconto) sul costo iniziale dei nuovi impianti si risolverebbe all'italiana: grandi benefici per i produttori e quasi nulla per il consumatore finale (l'esperienza insegna).

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 11:32
    Chi ha un basso reddito ha una bassa IRPEF e quindi una piccola possibilità di risparmio con certi tipi di aiuti

    E' proprio la stessa cosa che fa inc....anche me: io che ho pochi soldi e sono attento all'ambiente non sono sufficientemente incentivato, l'imprenditore riccone col Cayenne che se ne frega dell'ambiente otterrà dei sostanziosi sconti.
    E pensare che la soluzione sarebbe semplice: permettere il credito d'imposta o permettere di recuperare gli incentivi in più anni. Io a costo di recuperare più soldi sarei pronto anche a riprenderli in 30 anni....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 11:58
    Queste sono norme imposte dai nostri legislatori.

    Noi li abbiamo eletti in parlamento ......

  • oscartcf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 20:09
    Comunque esiste anche la possibilità che nel caso di una riedizione degli incentivi ci sia un aggiustamento del tiro in conseguenza di un probabile riscontro di "mal costruzione" della forma di incentivazione durante la prima edizione?!?!
    In fondo sarebbe piuttosto "semplice" (dal punto di vista di un semplice cittadino): basterebbe allungare il periodo in cui è possibile usufruire della detrazione?!?! (scusate ma sono un inguaribile sognatore, e non perdo mai la speranza che le cose possano essere fatte, a volte, non con i piedi ma con la testa).
    grazie comunque per le risposte.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Luglio 2007, alle ore 20:35
    A mio avviso, il termine dei 3 anni per la detrazione è stato studiato con attenzione per permettere solo a grossi capienti ai fini Irpef di godere delle detrazioni di per sè gia piuttosto "costose" in termini burocratici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI