• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-02 17:07:38

Incentivi 55% su solare termico su nuova costruzione.


Alfetto
login
02 Marzo 2008 ore 16:10 1
Ciao a tutti. E' la prima volta che scrivo su questo forum, avrei bisogno di un'informazione....
Ho acquistato un appartamento di cui a breve inizierà la costruzione.
Il costruttore installerà un impianto per la produzione di ACS così come dice la 311/06 e successivi decreti della regione Lombardia in attuazione dal Gennaio 2008.
Avendo il riscaldamento a pavimento, ancor prima dei decreti della regione, avevo chiesto la predisposizione dell'impianto per il solare in quanto avrei voluto mettere un impianto con integrazione al riscaldamento. La mia domanda è la seguente:
Visto che vige l'obbligo per le nuove costruzioni del solare termico l'impianto sarebbe comunque stato installato. Ovviamente il costo di un impianto per ACS differisce di parecchio da quello di uno con integrazione al riscaldamento. Messo 2000? per l'ACS e 8000? per integrazione al riscaldamento ( i prezzi li ho messi a spanne solo per fare un esempio), se io decidessi di installare il secondo impianto, sarebbe possibile per me recuperare il 55% della differenza di costo tra l'impianto che avrebbe installato il costruttore e quello da me richiesto? In parole povere, in fase di acquisto di un appartamento in costruzione, come è possibile usufruire della detrazione del 55%? Come funzione la legislazione in materia di impianti solari su edifici nuovi? Ci sono documenti aggiuntivi da fare?
Quale è l'IVA applicata al materiale? Devo prima installare l'impianto ACS e poi modificarlo dopo la DIA?

Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Marzo 2008, alle ore 17:07
    Mentre per i pannelli fotovoltaici non ci sono problemi per godere della detrazione del 55% anche in sede di costruzione di una nuova abitazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    per i pannelli solari termici è attualmente in vigore la detrazione del 36% per ristrutturazione di "edifici esistenti" con Iva al 10%.

    Nel tuo caso, essendo "nuova costruzione", potresti godere dell'Iva al 4% quando fatturata dal costruttore.

    Potresti comunque adottare la tua seconda soluzione, far fare la fattura dopo l'accatastamento (immobile esistente) e fare la pratica per l'agevolazione del 55%.
    Devi valutare tu i costi ed i ricavi, godere subito dell'Iva al 4% e non dover fare le pratiche comunali.
    Leggi anche qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI