• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-12-17 09:59:00

Imu; pertinenze e abitazione principale


An.bal
login
14 Dicembre 2012 ore 17:26 9
A volte con alcue regole è proprio difficile orientarsi. ecco il caso: appartamento accatastato insieme ad una pertinenza + seconda pertinenza accatastata come C/2.

sono andato a vedere il contratto di acquisto e genialmente è riportata la compravendita di appartamento con annesso locale ad uso sgombero o garage ....

ora ai fini del calcolo IMU ... il locale ad uso sgombero (se ho capito bene) se fosse stato accatastato separatamente sarebbe stato C/2 .... invece il garage C/6 .....

come fare??

posso considerare nell'incertezza entrambe le pertinenze associate all'abitazione principale ed applicare su entrambe l'aliquota ridotta???
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Dicembre 2012, alle ore 21:24
    La soluzione sotto prospettata, a mio avviso, è condivisibile, ma attenderei anche altri pareri.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 11:11
    Fanno fede le schede catastali..

    quindi se risultano entrambe C/2 puoi agganciarne solo una alla abitazione principale, però credo nulla ti vieti di usare quella con maggiore rendita.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 11:53
    Grazie Robi per il contributo sempre puntuale.

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 11:59
    Fanno fede le schede catastali..

    quindi se risultano entrambe C/2 puoi agganciarne solo una alla abitazione principale, però credo nulla ti vieti di usare quella con maggiore rendita.


    ok grazie.
    ma il problema sta proprio sulle schede catastali.
    nel senso che una partinenza è accatastata come C/2 ...
    l'altra invece è accastata insieme all'abitazione principale ... e nel contratto di acquisto si parla di civile abitazione con annesso locale di sgombero (censibile C/2) o garage (censibile C/6).

    come faccio a sapere se è C/2 ovvero C/6??? ed in caso di contestazione come faranno a capire se è C/2 ovvero C/6??

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 16:55
    Ma sul rogito come appare? ancora "censibile"?
    alla fine al catasto sarà stata data una classificazione!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Dicembre 2012, alle ore 20:35
    Il rogito dovrebbe aiutare.

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2012, alle ore 09:26
    Sul rogito c'è scritto "locale di sgombero o garage" ..... (

    quindi non mi è di aiuto, .... come posso fare?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Dicembre 2012, alle ore 14:29
    Se fa fede il titolo d'acquisto, che prevede due destinazioni d'uso tra loro diverse, non vedrei ostacoli nell'indicare quella meno onerosa.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2012, alle ore 09:59
    Fa più fede la scheda catastale, cerca online come risulta.
    http://sister2.agenziaterritorio.it/CitizenVisure/index.jsp

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI