Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2022-03-14 18:57:48

Impresa edile che nonvuole abbandonare cantiere


Ciao a tutti, sono nuova del forum.
Sono disperata e cerco informazioni sulla base delle vostre esperienze.
Io e mio marito stiamo costruendo una casa, abbiamo stipulato un contratto per una villetta chiavi in mano.
L'impresa è stata trovata dal mio geometra e anche l'architetto, che fanno tutti parte del pacchetto.
Ora, la casa doveva essere in consegna al 01/12/21, ma da giugno abbiamo visto gravi rallentamenti.
Abbiamo sempre provveduto a pagare i SAL ma a novembre e quindi un mese prima della consegna ci hanno detto che non ci avrebbero dato una data di consegna perchè questa era vincolata ai pagamenti.
Abbiamo deciso di chiudere il contratto con loro ma loro si rifiutano di abbandonare il cantiere perchè affermano di dover prendere soldi.
Noi abbiamo sempre pagato e oltretutto ci hanno lasciato dei lavori incompleti, indicati nei SAL come completi e hanno fatto oltresi un computo metrico più alto del costo totale dell'appalto.
Ci siamo rivolti ad un legale, alla fine facendo i conti sono loro che devono soldi a me ma ora non rispondono alle PEC e noi siamo bloccati.
L'avvocato ci ha indicato di fare un ATP ma per farlo ci ha richiesto una perizia da un tecnico.
Non c'è un modo per mandarli via e poter proseguire i lavori?
L'atp è davvero rapido comediceil mio avvocato ,circa 6 mesi oppure no?
Accetto consigli.
  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2022, alle ore 17:28
    Gent.ma Sig.ra Mony, buonasera, la situazione da Lei descritta è molto frequente, purtroppo. Il ricorso per ATP, ex art. 696 cpc, è piuttosto veloce, potrebbe anche comportare meno di 6 mesi, ma anche di più. L'impresa non può rifiutarsi di lasciare il cantiere, previa diffida da parte Vostra, ma difficilmente riconoscerà qualsivoglia danno senza una relazione peritale di un tecnico super partes.

  • mony83
    Mony83 Ricerca discussioni per utente Nabor
    Martedì 8 Marzo 2022, alle ore 10:48
    Gent.ma Sig.ra Mony, buonasera, la situazione da Lei descritta è molto frequente, purtroppo. Il ricorso per ATP, ex art. 696 cpc, è piuttosto veloce, potrebbe anche comportare meno di 6 mesi, ma anche di più. L'impresa non può rifiutarsi di lasciare il cantiere, previa diffida da parte Vostra, ma difficilmente riconoscerà qualsivoglia danno senza una relazione peritale di un tecnico super partes.
    Grazie della sua risposta. I signori hanno scritto che non abbandonano cantiere perchè hanno importi da recuperare, il mio legale ha chiesto un incontro chiarificatorio ma loro non rispondono alle pec. Io vorrei continuare i lavori, ma loro temporeggiano e io nel frattempo sono ferma. Per chiedere ATP serve una perizia di parte da depositare oppure no?

  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Marzo 2022, alle ore 16:53
    Per chiedere un ATP è consigliabile disporre d'una propria perizia di parte, anche se non necessario in termini procedurali. Alle operazioni peritali, peraltro, è bene che partecipi anche un proprio CTP.

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Marzo 2022, alle ore 10:00
    Concordo con il suo legale.Le consigio la nomina di un Consulente di parte.

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Marzo 2022, alle ore 18:57
    Purtroppo a distanza non è facile dare un giudizio della situazione. Oltre al sopralluogo e alla perizia di un tecnico esperto sarebbe necessario prendere in visione tutta la documentazione del caso concreto al fine di individuare ogni responsabilità.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img jazzrock71
Ciao a tutti, abito al secondo piano di una palazzina, ed ho questo problema di umidità in 2 punti diversi della casa. - BALCONE ESTERNOHo un balcone esposto a Nord, il...
jazzrock71 05 Giugno 2023 ore 11:47 6
Img andrea graziano
BuonaseraHo da poco comprato casa che ha parecchia umdità di risalita.L'intonaco della facciata esterna si sta piano a piano sgretolando in vari punti, mentre quello...
andrea graziano 28 Gennaio 2023 ore 14:38 2
Img fabferrari
Salve a tutti, ho bisogno del vostro dotto parere:come recuperare gli acconti fatti nel 2021 se a marzo 2022 non posso fare il SAL ?grazie...
fabferrari 20 Novembre 2022 ore 10:49 2
Img rossi sbiadito
Salve, ho un problema con una cassetta del WC pucci (+20 anni) ho pulito la cassetta ma ho rimontato il galleggiante ed ora non mi fa salire più acqua, ovviamente quando lo...
rossi sbiadito 28 Ottobre 2022 ore 15:30 4
Img ricsavi
Buonasera,sono una geometra direttore dei lavori di un nuovo magazzino a Perugia. È stata incaricata un'impresa con regolare contratto e computo metrico sottoscritto dalle...
ricsavi 27 Ottobre 2022 ore 19:30 2
Notizie che trattano Impresa edile che nonvuole abbandonare cantiere che potrebbero interessarti


No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Riqualificazione energetica condomini: nuova proroga per comunicare le spese

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Rinviato al 19 aprile 2022 il termine per inviare la comunicazione delle spese di ristrutturazioni e riqualificazione energetica delle parti comuni in condomini

Le categorie catastali f2, f3, f4 rientrano nel Superbonus 110?

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Differenze tra le categorie catastali F2, F3 ed F4. Gli immobili rientranti in tali categorie sono ammessi alle agevolazioni per interventi di ristrutturazione?

Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruire

Leggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi

Quando e come richiedere il Bonus camino 2021

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per quali lavori edilizi può essere richiesto il Bonus camino 2021 optando tra le due alternative dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta

Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando non si paga il contributo

Leggi e Normative Tecniche - I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta

SAL: Stato Avanzamento Lavori

Restauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice.

IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rustico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti.

Danni causati da nuove costruzioni in aderenza

Ristrutturare Casa - Come cautelarsi dai danni causati da un edificio in costruzione.
REGISTRATI COME UTENTE
343.587 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//