Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Grazie della sua risposta. I signori hanno scritto che non abbandonano cantiere perchè hanno importi da recuperare, il mio legale ha chiesto un incontro chiarificatorio ma loro non rispondono alle pec. Io vorrei continuare i lavori, ma loro temporeggiano e io nel frattempo sono ferma. Per chiedere ATP serve una perizia di parte da depositare oppure no?“Gent.ma Sig.ra Mony, buonasera, la situazione da Lei descritta è molto frequente, purtroppo. Il ricorso per ATP, ex art. 696 cpc, è piuttosto veloce, potrebbe anche comportare meno di 6 mesi, ma anche di più. L'impresa non può rifiutarsi di lasciare il cantiere, previa diffida da parte Vostra, ma difficilmente riconoscerà qualsivoglia danno senza una relazione peritale di un tecnico super partes.”
Ciao a tutti, abito al secondo piano di una palazzina, ed ho questo problema di umidità in 2 punti diversi della casa. - BALCONE ESTERNOHo un balcone esposto a Nord, il... |
BuonaseraHo da poco comprato casa che ha parecchia umdità di risalita.L'intonaco della facciata esterna si sta piano a piano sgretolando in vari punti, mentre quello... |
Salve a tutti, ho bisogno del vostro dotto parere:come recuperare gli acconti fatti nel 2021 se a marzo 2022 non posso fare il SAL ?grazie... |
Salve, ho un problema con una cassetta del WC pucci (+20 anni) ho pulito la cassetta ma ho rimontato il galleggiante ed ora non mi fa salire più acqua, ovviamente quando lo... |
Buonasera,sono una geometra direttore dei lavori di un nuovo magazzino a Perugia. È stata incaricata un'impresa con regolare contratto e computo metrico sottoscritto dalle... |
Notizie che trattano Impresa edile che nonvuole abbandonare cantiere che potrebbero interessarti
|
No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzioneDetrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti. |
Riqualificazione energetica condomini: nuova proroga per comunicare le speseDetrazioni e agevolazioni fiscali - Rinviato al 19 aprile 2022 il termine per inviare la comunicazione delle spese di ristrutturazioni e riqualificazione energetica delle parti comuni in condomini |
Le categorie catastali f2, f3, f4 rientrano nel Superbonus 110?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Differenze tra le categorie catastali F2, F3 ed F4. Gli immobili rientranti in tali categorie sono ammessi alle agevolazioni per interventi di ristrutturazione? |
Delucidazioni per la Super Scia e permesso di costruireLeggi e Normative Tecniche - Il TAR di Bari, con una sentenza emessa di recente ha reso noti dei specifici chiarimenti in merito alla Super Scia e permesso di costruire per interventi edilizi |
Quando e come richiedere il Bonus camino 2021Detrazioni e agevolazioni fiscali - Per quali lavori edilizi può essere richiesto il Bonus camino 2021 optando tra le due alternative dello sconto in fattura o della cessione del credito di imposta |
Parcheggi pertinenziali di nuova costruzione: quando non si paga il contributoLeggi e Normative Tecniche - I parcheggi pertinenziali sono esenti dal contributo di costruzione. Lo dice il Consiglio di Stato con una recente sentenza in materia. Vediamo di che si tratta |
SAL: Stato Avanzamento LavoriRestauro edile - Gli Stati di Avanzamento dei Lavori, emessi periodicamente dal Direttore dei Lavori, sono fondamentali per liquidare gli importi pattuiti all?impresa esecutrice. |
IVA e detrazioni fiscali per completamento casa al rusticoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Quando si completa una casa lasciata al rustico, per l'applicazione dell'iva e per benefciare di detrazioni fiscali per i nuovi lavori bisogna valutare vari aspetti. |
Danni causati da nuove costruzioni in aderenzaRistrutturare Casa - Come cautelarsi dai danni causati da un edificio in costruzione. |
REGISTRATI COME UTENTE 343.587 Utenti Registrati |