• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-27 16:19:00

Impresa di costruzioni vende senza abitabilità


Skimby
login
24 Giugno 2005 ore 15:36 2
Salve, io e mia sorella abbiamo comprato casa da un'impresa costrutrice, mia sorella ha fatto l'atto gia un anno fa e non gli hanno rilasciato ancora l'abitabilità, si è informata e a quanto pare la sua impresa costrutrice non ha fatto nessuna richiesta di concessione di abitabilità, la sua casa è al piano terra in un condominio di 4 appartamenti, 2 pt e 2 sup con terrazza, la terrazza da quando è stata consegnata la casa aveva infiltrazioni d'acqua e l'impresa l'ha rifatta per ben tre volte, ma la terrazza continua a avere infiltrazioni da ammuffire tutti i muri degli appartamenti sottostanti.
E' stato denunciato il fatto all'impresa tramite avvocato ma l'impresa non risponde ai sollecciti, l'avvocato chiede più di 6000 euro ai condomini per andare in via giudiziaria e per periziare la casa, mia sorella ha un lavoro parttime e il marito è disoccupato e anno anche un bambino e hanno il mutuo da pagare, gli altri condomini sono giovani e anche loro non vogliono affrontare grosse spese, e poi gli è stto detto dall'avvocato che se l'impresa che ha venduto non possiede niente a nome suo non possono recurerare le spese dei lavori e quelle notarili.

Domanda:
E' giusto che un'impresa continui a costruire male delle case e continui a venderle senza abitabilità?
Cosa si può fare per le spese della terrazza del valore di 15000euro?
Anche io ho già fatto l'atto della casa, è stato già fatto il controllo dell'abitabilità ma non è stata rilasciata in quanto ci sono le pendenze delle verande sbagliate (questo è quello che ha detto a me l'impresario, ma non so se ci sono altri motivi), le stanno rifacendo, in questo caso l'impresario avendo già fatto richiesta di abitabilità è obbligato a fare tutti i lavori che richiederanno gli ispettori, anche se la casa risulta già mia?
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Giugno 2005, alle ore 16:46
    Http://www.notarlex.it/studi/diritto_ur ... o/3629.htm

    Troverai un testo molto lungo e tecnico, ma molto preciso.

    Purtroppo troppi filibustieri approfittano della buona fede dei compratori, i quali però troppo si fidano e non si fanno assistere da persone competenti.

    Ciò che dice il tuo avvocato è vero e potresti rischiare di perdere ancora denaro senza ricavare alcunché dall'impresa.

    Per quanto riguarda l'infiltrazione delle terrazze, probabilmente con l'uso di adeguati impermeabilizzanti da usare sopra il pavimento, potresti ottenere buoni risultati, ma, per cortesia affidati ad un buon tecnico; in questi casi il fai da te è categoricamente proibito per non ottenere risultati peggiori del male.

    Circa i presunti abusi edilizi delle verande, lo stesso tecnico ti potrà consigliare per il meglio.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2005, alle ore 16:19
    L'amara realtà è che a queste cose bosognerebbe guardarci bene prima.
    mi verrebbe da chiedervi, senza volere infierire, per carità, quanto avete pagato le vostre case e quanto invece costano quelle fatte da altre imprese + serie, oppure se avete fatto delle ricerche + aprofondite prima, o chiesto delucidazioni su norme raltive all'abitabilità eccetera.
    il discorso è che questa gente non doverbbe avere la possibilità di lavorare e costruire per il semplice fatto che non lo sa fare e atutto il 2005 non esistono parametri che selezionino in modo professionale chi può costruire una casa e chi sarebbe meglio che si costruisse una capanna perché di meglio non può fare.
    questa selezione/indagine , almeno per adesso, va fatta dal cliente che deve + che mai informarsi su quello che gli può capitare affidandosi a personaggi simili.
    piena comprensione e soldiarietà, e in bocca al lupo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.525 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI