• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-27 22:35:39

Impianto idrico ed elettrico


Vera1
login
27 Giugno 2007 ore 16:08 6
So che gli acquisti (e quindi le spese per l'esecuzione) di rivestimenti e pavimenti non rientrano nella detrazione del 36%, ma il problema è che io per rifare sia l'impianto idrico che elettrico devo necessariamente rompere (e quindi sostituire) il preesistente rivestimento. In questo caso posso pagare le piastrelle con iva al 10% e usufruire della detrazione del 36%? Potete aiutarmi?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 17:36
    Abbiamo parlato proprio di questo problema in recenti discussioni sul Forum.

    Potrai leggere che ad un preciso quesito fatto per iscritto all'Agenzia delle Entrate, la stessa ha risposto che i lavori in oggetto godono dell'agevolazione per ristrutturazione ed il materiale necessario gode dell'IVA agevolata, quindi anche i pavimenti che normalmente non godono delle agevolazioni, in questo caso invece vengono ammessi.

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 17:41
    Ohhhhhhh grazie Condominiale, puoi gentilmente postarmi questa risposta dell'agenzia delle entrate? O dirmi quanto meno in quale post si trova? Grazie grazie grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 18:14
    Usa il tasto cerca in alto alla pagina, è una discussione recente.

    Se hai difficoltà e non ti "fidi" della mia risposta (giustamente), chiedi informazioni direttamente alla fonte come ha fatto il nostro precedente interlocutore:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... ll+center/

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Web-mail/

    Rispondono subito.

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 21:53
    No, mi fido assolutamente di quello che mi dici, soltanto che volevo portare al rivenditore la risposta dell'agenzia delle entrate. Sai dirmi se posso acquistare direttamente oppure devo per forza farlo tramite l'impresa che fa la ristrutturazione?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 22:20
    Ti consiglio di far fare tutto all'impresa, compreso l'acquisto dei materiali, avrai meno problemi.

    Ne abbiamo parlato gia altre volte.

    Qui trovi informazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • vera1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 22:35
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.203 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI