• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-05 15:13:42

Impianto elettrico a norma - 7454


Dalo
login
26 Luglio 2006 ore 10:01 9
Ciao a tutti,
nella casa nuova vorremmo cambiare alcune prese e interruttori, perché quelli esistenti sono stravecchi e mica tanto sicuri.
premetto che non cambiamo niente all'impianto elettrico, vorremmo solo sostituirle con altre più moderne e esteticamente più belle.
la mia domanda è: dopo questo cambio e dopo aver eventualmente collegato i lampadari alle prese a soffitto siamo a posto o ci sarebbe necessità di chiamare elettricista per fargli controllare che tutto sia fatto secondo le normative?
il mio compagno che si è incaricato di eseguire tale lavoro ha un attestato di qualifica di elettricista, ma non è abilitato
  • orsochecco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 07:27
    Anche a me interesserebbe sapere se per sostituire gli interruttori luce delle stanze c'è bisogno che lo faccia per forza un elettricista o se una persona può arrangiarsi.

  • isp001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 08:02
    Quelli esistenti sono stravecchi e mica tanto sicuri.


    Da quanto dici immagino non esista una certificazione dell'impianto originale quindi se è casa tua che problemi ci sono? Sai fare tu il lavoro? Meglio. Se invece vuoi certificare tutto l'impianto (anche i fili che corrono nei tubi, salvavita, terra ecc) meglio rivolgersi ad un elettricista.

    Ciao

  • orsochecco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 10:51
    Infatti tra un pò avrò (spero) un appartamento dell'anno 1987 senza quindi certificati di norma 46/90 o altro.
    Secondo voi quindi posso pensare a arrangiarmi? Il mestiere me lo insegna un mio cugino elettricista, quindi lo faò con lui.
    Che mi dite? Posso andare ad informarmi sul costo dei singoli pezzi?

  • orsochecco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 10:51
    Infatti tra un pò avrò (spero) un appartamento dell'anno 1987 senza quindi certificati di norma 46/90 o altro.
    Secondo voi quindi posso pensare a arrangiarmi? Il mestiere me lo insegna un mio cugino elettricista, quindi lo faò con lui.
    Che mi dite? Posso andare ad informarmi sul costo dei singoli pezzi?

  • isp001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 11:06
    Non sarà sicuramente la mia risposta a farti prendere la decisione più saggia. Ricordati che con la corrente si può prendere la scossa...

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 08:09
    L'appartamento che ho preso io non è vecchissimo, l'impianto elettrico era stato rifatto solo 5 anni fa ma il proprietario precedente ha fatto fare il lavoro (male) a un suo amico elettricista per risparmiare.
    il mio compagno ha fatto scuola di elettricista e ha visto cose mai viste: due fili in una presa, messa a terra che cambiava colore in ogni stanza ecc.
    Abbiamo chiamato un elettricista che con 900 euro ha cambiato TUTTI i fili e gli interruttori e ci ha rilasciato certificato.
    Siamo soddisfatti, ha fatto bene tutto il lavoro (c'era il rischio di prendere scossa con un semplice interruttore) e ci ha fatto tutte le modifiche che volevamo. Adex per 15 o 20 anni possiamo dormire tranquilli

  • orsochecco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 16:54
    Questa sera ho l'appuntamentoi con l'elettricista... speriamo bene.

  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 07:52
    Fammi sapere

  • orsochecco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 15:13
    Ciao ragazzi, allora tutto ok, ieri l'elettricista ha visto il salvavita e secondo lui dice che è ok, ha la sua degna età ma cmq funziona.
    quindi potrebbe rimanere così o se volgiamo per sfizio ce ne mette uno di nuovo e ci cambia anche tutti gli interruttori della casa.
    gli farò fare un bel preventivo quando la proprietaria lo lascierà libero.
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI