• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-16 18:29:23

Impianto di riscaldamento - 16849


Ando65
login
15 Novembre 2007 ore 18:44 3
Vorrei sapere se vi è l'obbligo di installare un'impianto di riscaldamento in un'abitazione e quali siano i riferimenti normativi. grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2007, alle ore 20:57
    Non hai specificato se si tratta di "nuova abitazione" in costruzione o appena terminata in attesa di abitabilità, di casa singola o in condominio, ecc.

    Non ti è venuto in mente che in una grande percentuale di case italiane esistono delle bellissime "stufe" che riscaldano alla perfezione gli ambienti?

  • ando65
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 10:38
    Allora riformulo la domanda visto che forse non era chiara:
    quando si è in presenza di un fabbricato possa esse avere destinazione residenziale, direzionale o commerciale, sia che essi siano di nuova costruzione sia che debbano essere ristrutturati, oltre a quanto previsto dalla L. 10/91 per il risparmio energetico ecc., ho l'obbligo di posizionare un idoneo impianto di riscaldamento (a legna, elettrico, o altro)? se si in base a quale norma?
    Ovvero ho l'obbligo di riscaldare dei locali abitabili?
    Per inciso lo so benissimo che esistono stufe a legna, a pallets, mais, ed altro. grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Novembre 2007, alle ore 18:29
    Gli impianti termini degli edifici sono regolati dal Decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412 (in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff. n. 242, del 14 ottobre).

    Ai fini di un "obbligo" nazionale circa l'imposizione di un impianto di riscaldamento, ti invito a considerare invece "norme locali".
    Non si può trattare in egual misura un edificio situato a Trapani e uno situato a Bolzano, probabilmente l'immobile siciliano non ha il fabbisogno di installare l'impianto, se ben coibentato.

    Il riferimento nazionale è:

    DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 giugno 2001, n.380
    Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A). (GU n. 245 del 20-10-2001- Suppl. Ordinario n.239)

    Che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Tes ... ilizia.htm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
348.604 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI