• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-11 17:41:26

Impedimento al cambio di residenza


Laotao
login
10 Maggio 2006 ore 11:49 5
Salve a tutti, vorrei chiedere un aiuto per il mio problema:
a) ho venduto la mia prima casa entro i 5 anni dall'acquisto;
b) ho riacquistato (come 1a casa) entro un anno;
c) oggi, trascorsi 6 mesi dall'ultimo acquisto, vorrei rivendere, perché ho dei problemi con gli inquilini, per poi riacquistare sempre come 1a casa.
Problema: il notaio, sentito l'uff. del Registro di zona, mi dice che prima della vendita, della mia attuale proprietà (b), devo trasferirvi la residenza e fornire all'uff. del registro un certificato di residenza che l'attesti. Pena la decadenza di tutte le agevolazioni di cui ho beneficiato sin dall'inizio!!!(a+b)

Il fatto è che io non riesco a trasferirci la proprietà entro 18 mesi dall'acquisto!

Qualcuno, per caso, è a conoscenza di casi precedenti a cui appellarmi per dimostrare all'uff. del Registro l'impossibilità, malgrado ne abbia la volontà, al trasferimento della residenza nell'appartamento che posseggo ora, quindi a farlo diventare la mia abitazione principale?

Grazie mille per eventuali risposte.
Saluti a tutti.
  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 14:20
    Salve a tutti, vorrei chiedere un aiuto per il mio problema:
    a) ho venduto la mia prima casa entro i 5 anni dall'acquisto;
    b) ho riacquistato (come 1a casa) entro un anno;
    c) oggi, trascorsi 6 mesi dall'ultimo acquisto, vorrei rivendere, perché ho dei problemi con gli inquilini, per poi riacquistare sempre come 1a casa.
    Problema: il notaio, sentito l'uff. del Registro di zona, mi dice che prima della vendita, della mia attuale proprietà (b), devo trasferirvi la residenza e fornire all'uff. del registro un certificato di residenza che l'attesti. Pena la decadenza di tutte le agevolazioni di cui ho beneficiato sin dall'inizio!!!(a+b)

    Il fatto è che io non riesco a trasferirci la proprietà entro 18 mesi dall'acquisto!

    Qualcuno, per caso, è a conoscenza di casi precedenti a cui appellarmi per dimostrare all'uff. del Registro l'impossibilità, malgrado ne abbia la volontà, al trasferimento della residenza nell'appartamento che posseggo ora, quindi a farlo diventare la mia abitazione principale?

    Grazie mille per eventuali risposte.
    Saluti a tutti.
    QUANDO HAI ACQUISTATO HAI DICHIARATO DI FARLO E PER L'UFFICO DEL REGISTRO TANTO BASTA, PENSO CI SIANO CASI PARTICOLARI CHE DEVONO ESSERE GRAVI E LO STATO TI DIRA' PRIMA PAGA E POI FAI RICORSO..
    MA SCUSA NON E' UN TANTINELLO DISPENDIOSO CONTINURE A ROGITARE, LE SPESE NOTARILI ECC.. SONO SOLDI SPESI E NON RECUPERABILI A MENO CHE NON TIENI CASA PER UN PO D'ANNI!!

  • laotao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 15:56
    Hai ragione sul dispendio, ma ora mi trovo in questa situazione e se ti dovessi spiegare come e perché, rischierei, almeno, una crisi di nervi. Comunque grazie mille per la risposta.
    Però ora la casa che mi va bene l'ho trovata e devo riuscire ad acquistarla come 1a casa.

    Ciao.
    Alberto

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 17:15
    Hai ragione sul dispendio, ma ora mi trovo in questa situazione e se ti dovessi spiegare come e perché, rischierei, almeno, una crisi di nervi. Comunque grazie mille per la risposta.
    Però ora la casa che mi va bene l'ho trovata e devo riuscire ad acquistarla come 1a casa.

    Ciao.
    Alberto
    ma non puoi spiegare percheè non hai portato la residenza li? magari si trova una soluzione? se sei sposato e sei in separazione dei beni riesci ad aggirare l'ostacolo almeno per la casa che ti piace. spiega bene e vediamo che si puo fare

  • laotao
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 17:28
    Cerrrto, la casa è occupata e non vado molto d'accordo con gli inquilini.

    Quando l'ho acquistata, 6 mesi fa, lo sapevo già. Il notaio m'ha detto, in fase di stipula, che avrei avuto 12 mesi per trasferire la mia residenza, ma io pensavo che vendendola entro tale termine, e riacquistando, stavolta quella buona, tutto sarebbe filato liscio.
    L'unico motivo per cui l'ho acquistata non era di rompere le balle a 'sti inquilini, ma quello di interrompere il termine di 12 mesi dalla vendita della 1a casa entro i primi 5 anni.

    Vedi un po' se puoi trovare qualcosa che sbrighi 'sta matassa...
    Ciao e grazie ancora.

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Maggio 2006, alle ore 17:41
    Cerrrto, la casa è occupata e non vado molto d'accordo con gli inquilini.

    Quando l'ho acquistata, 6 mesi fa, lo sapevo già. Il notaio m'ha detto, in fase di stipula, che avrei avuto 12 mesi per trasferire la mia residenza, ma io pensavo che vendendola entro tale termine, e riacquistando, stavolta quella buona, tutto sarebbe filato liscio.
    L'unico motivo per cui l'ho acquistata non era di rompere le balle a 'sti inquilini, ma quello di interrompere il termine di 12 mesi dalla vendita della 1a casa entro i primi 5 anni.

    Vedi un po' se puoi trovare qualcosa che sbrighi 'sta matassa...
    Ciao e grazie ancora.
    .............parlavate di me?....
    mossa cannata
    quindi tu sei il proprietario e dentro ci sono degli inquilini che la abitano?!
    Giusto? Se sposti li lo stesso la residenza per un mese e figura che abiti con loro è valido. HO VINTO QUALCHE COSA??...
    ma la tua residenza ora dov'e? nella prima casa che hai già venduto?
    se quest l'hai acquistata già occupata hai speso meno in teoria , se non riesci a spostare li la residenza prendi in cosiderazione di pagare la differenza fra il 3 ed il 10% adducendo come scusa che gli iquilini non se ne vanno. così per lo meno acquisti la casa definitiva con le agevolazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI