• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-26 18:02:14

Il vicino entra in casa mia ਠnormale?


Albanoalex
login
26 Febbraio 2007 ore 15:33 3
Forse il titolo non è totalmente esatto.
Io e il mio vicino siamo proprietari di due ville che sono pressochè unite,muro in comune ecc ecc.Il solaio quindi parliamo di copertura è fatto in modo speculare davanti e dietro,e dal confine di uno rispetto all'altro vi sono circa un metro e mezzo che invadono nele ns prorpietà e fino qui non fsa una piega.Il vicino il suo solaio di copertira l'ha piastrellato e ha posto un passamano sul muro di cinta e una scala esterna che parte dal suo balcone e arriva sopra, in questo modo lui ha sempre l'accesso sul quella copertura e può sempre affacciarsi nel mio spazio, premetto che potrei fare pure io lo stesso (ovvero affacciarmi nella sua parte) ma dovrei prendere una scala arrampicarmi e affacciarmi, lui invece ha il diretto accesso che si è creato dal suo balcone.Secondo me non è normale tutto ciò vero?il fatto di averlo piastrellato e reso calpestabile quando poi sarebbe na copertura, poi quella muratura con passamano che rende possibile affacciarsi nella mia parte di cosa potrei accusarlo? grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 17:46
    Non puoi fare assolutamente niente.

    Ognuno ha il diritto di effettuare i lavori che ritiene più opportuni per il miglior godimento della propria proprietà.

    Solo se i lavori in oggetto provocano danno alla proprietà del vicino, quest'ultimo può intervenire per far ripristinare lo stato come in origine; non mi sembra il tuo caso.

    Per il solo fatto che egli può "guardare" la tua proprietà, non puoi accusarlo di "reati" (spionistici).

    Ritengo che una controversia su questo tema ti vedrebbe soccombente.

    Se vuoi comunque procedere dovrai far fare una perizia tecnica ad un professionista dimostrando il danno da te subito.

  • albanoalex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 17:50
    Si ma legalmente costui ha apportato una modifica che non poteva fare? in effetti il solaio che è storicamente un posto dove risiede la copertura lui lo ha reso calpestabile e accessibile con una scala esterna è normale? non fa cubatura?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Febbraio 2007, alle ore 18:02
    A mio avviso NO!

    Se te la senti ...... fai fare una perizia ad un professionista (te la cavi con qualche centinaio di Euro), con questa vai dal giudice (incaricando un avvocato esperto in materia) e chiedi il ripristino come in origine.
    Se vinci te la cavi con un migliaio di Euro, se perdi potrebbe costarti anche 5.000?.

    Il comune, stai tranquillo, in questo caso, non interviene, primo perché il vicino probabilmente ha inviato la DIA, secondo perché non possono essere ravvisati estremi di irregolarità.

    Se te la senti .... incarica un geometra e un avvocato e procedi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI