• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-12-06 11:46:00

Il pagamento di un danno in una casa in affitto


Frankie986
login
07 Settembre 2013 ore 16:38 1
Salve, vorrei avere delle risposte riguardanti un problema a me capitato in quanto affittuario di una casa. Tempo si è verificata un'infiltrazione proveniente "PRESUMIBILMENTE" dalla vasca da bagno (l'acqua della doccia si infiltrava nei bordi mal siliconati della vasca) causando uno scrostamento sia nella parete bassa adiacente al bagno e sia sul soffitto del portico sottostante la casa (si tratta di un condominio)...Detto questo il proprietario di casa vuole addebitare a noi inquilini l'intervento di sistemazione dell'infiltrazione (messa del silicone ai bordi della vasca e intonaco nelle parti scrostate del soffitto del portico) dicendoci che se lo avvisavamo prima non ci faceva pagare il conto (abbastanza salato)... Se il danno non dipende dall'inquilino dato che la casa è stata consengata nelle medesime condizioni ma si tratta di deterioramento involontario e di scarsa manutenzione precedente all'affitto, è giusto che dobbiamo pagare noi per il danno? Inoltre noi come facevamo a sapere che l'infiltrazione proveniva da la e non andando a controllare il portico non eravamo al corrente della situazione di deterioramento. Come bisognerebbe comportarsi?
  • silviami
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Dicembre 2013, alle ore 11:46
    Se i danni dipendono dal comportamento del proprietario credo sia questo a rispondere.
    Almeno mi sembra di capire così.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI