• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-29 08:55:57

Il gioco del 36


Fast
login
26 Agosto 2005 ore 13:53 2
Ciao a tutti e con questo mio primo post desidero complimentarmi con tutti coloro che frequentano e mantengono vivo con le loro risposte il forum. Purtroppo in fatto di casa non sono un gran esperto visto che ho appena acquistato la mia prima dimora, ma in futuro spero di avere qualche buon consiglio da offrire. Ora, il mio problema è affrontare il lato fiscale e procedurale di un piccolo restauro e consolidamento dell'aspetto della casa, che seppur messa bene qualche ritocco lo richiede, si sa ... l'appetito vien mangiando . L'avrete già capito che il cuore del problema è districarsi tra le spine del regime IVA agevolato e detrazioni fiscali del 36%. Mi sto accorgendo, leggendo i vari post del forum, di quante anime stanno vagando nel limbo del 36 e vista la nutrita competenza che gira in questo forum provo a buttar lì qualche domanda:

1) Esiste una lista dei lavori/materiali che rientrano nel regime agevolato IVA e che rientrano nella sfera della detrazione fiscale IRPEF ? In particolare:

- Levigatura di un pavimento in legno
- Ristrutturazione bagno
- Acquisto e posatura pietra ricostruita
- Cambio serramenti
- Acquisto ed installazione condizionatore
- Acquisto pitture/materiale per tinteggiare

2) Qualcuno mi sa indicare la procedura da seguire per attivare tale regime agevolato? Ho recepito che è necessario assoldare un tecnico abilitato, notificare il necessario all'ASL, mandare una documentazione al centro di Pescara e compilare una DIA che non sembra necessaria per tutti i lavori, ma in quel caso come si fa ad usufrire dell'agevolazione? Tutte informazioni frammentarie in cui mi sono impantanato e che non mi danno un quadro abbastanza chiaro della situazione per capire se raggiungo importi tali per cui mi conviene perseguire questa strada o meno. So che ci siete già passati e quindi vorrei capire quali sono i documenti di cui devo disporre per effetture l'invio a Pescara e quali possono essere i costi di tale operazione: geometra, costi di segreteria (se ci sono), e quant'altro vi sia incluso.

3) In quali casi è necessario presentare notifica all'ASL?

4) Avendo la casa cointestata al 50% la detrazione mi spetta solo per il 50% o dipende dall'intestatario delle fatture e dei bonifici, per cui se pago solo io posso detrarmi il 100%?

5) Ho visto che in qualche post si fa riferimento ad un esaustiva spiegazione di "marcodb" ma non riesco a trovarla, qualcuno mi può suggerire un link o un modo per reperirla?

6) Quanta gente si è suicidata in preda alla disperazione nel tentativo di capirci qualcosa ?!?!

Grazie e saluti a tutti.
  • elenae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Agosto 2005, alle ore 15:58
    La spiegazione di marcodb la trovi nel forum edilizio e il titolo dell'argomento è agevolazioni fiscali ... del 21/07/05.
    Ciao
    Elena

  • fast
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2005, alle ore 08:55
    Grazie mille per la risposta, e fortunatamente sono riuscito a reperire una rivista dedicata ai geometri che offre una discreta serie di spiegazioni sull'argomento (magari se trovo il tempo la scansiono e ne faccio un PDF), che però mi lascia ancora qualche dubbio. Dalla lista delle opere toccate dall'agevolazione ho visto che su molte si può applicare l'iva al 10% ma non la detraibilità del 36% e per cui non servirebbe nessun permesso specifico (tipo cambiare sanitari e piastrelle del bagno). Non ho capito, quindi, se per far scattare l'agevolazione è sufficiente far eseguire la posa al venditore corredata da una sorta di autocertificazione o serve comunque comunicazione a Pescara.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.670 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI