• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-27 16:25:46

Il cambio di destinazione d'uso


Esco
login
27 Giugno 2005 ore 14:10 1
Salve.

Sono proprietario di un capannone adibito a deposito macchine agricole, sito in provincia di Sassari e precisamente nel comune di Valledoria, per alcuni anni il complesso in questione di cui è annesso anche appezzamento di terreno è stato deposito di macchine di falegnameria di cui proprietario mio padre, ora in pensione.
Dimenticavo il terreno è agricolo e ora che queste macchine sono state vendute vorremmo io e la mia famiglia convertire l'impiego di questa proprietà.
L'idea sarebbe quella di fare lavori di muratura al fine di ricavarne all'interno della struttura alcuni appartamenti.
Domanda: è possibile chiedendo il cambio di destinazione d'uso realizzare il progetto?
La normativa prevede in qualche maniera concessioni agevolatorie a persone desiderose di fare ritorno al proprio paese natio?
Qualora contemporaneamente alla domanda di cambio di destinazione d'uso eseguissimo i lavori, mi pare di capire data la normativa in materia e le recenti disquisizioni giurisprudenziali che la mancata concessione/ approvazione della domanda, configurerebbe nella fattispecie abuso edilizio, alla luce del condono o dei condoni presenti e futuri, è consigliabile portare avanti i lavori indipendentemente dall'esito della domanda e qualora il tutto si risolvesse con esito negativo procedere a condono/sanatoria dell'abuso.
Grazie.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2005, alle ore 16:25
    La normativa sull'uso del terreno agricolo è normalmente regionale ed io non conosco quella della Sardegna. Così anche per eventuali agevolazioni.

    Ti sconsiglio nel modo più assoluto di commettere abusi edilizi operando interventi senza permesso di costruire, perché potresti incorrere in gravissime sanzioni anche penali e molto costose.

    Durante le tue prossime vacanze, recati dal tecnico comunale e spiegagli il problema: certamente saprà darti i consigli più opportuni.

    Su quella base, incarica un buon tecnico che ti possa progettare quanto lecito fare.

    Non ti dico che cosa potrebbe essere fatto a Como, perché potrebbe illuderti e perché potresti trovare una realtà ben diversa, sai in bene, che in male.

    Auguri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI