• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-27 16:25:46

Il cambio di destinazione d'uso


Esco
login
27 Giugno 2005 ore 14:10 1
Salve.

Sono proprietario di un capannone adibito a deposito macchine agricole, sito in provincia di Sassari e precisamente nel comune di Valledoria, per alcuni anni il complesso in questione di cui è annesso anche appezzamento di terreno è stato deposito di macchine di falegnameria di cui proprietario mio padre, ora in pensione.
Dimenticavo il terreno è agricolo e ora che queste macchine sono state vendute vorremmo io e la mia famiglia convertire l'impiego di questa proprietà.
L'idea sarebbe quella di fare lavori di muratura al fine di ricavarne all'interno della struttura alcuni appartamenti.
Domanda: è possibile chiedendo il cambio di destinazione d'uso realizzare il progetto?
La normativa prevede in qualche maniera concessioni agevolatorie a persone desiderose di fare ritorno al proprio paese natio?
Qualora contemporaneamente alla domanda di cambio di destinazione d'uso eseguissimo i lavori, mi pare di capire data la normativa in materia e le recenti disquisizioni giurisprudenziali che la mancata concessione/ approvazione della domanda, configurerebbe nella fattispecie abuso edilizio, alla luce del condono o dei condoni presenti e futuri, è consigliabile portare avanti i lavori indipendentemente dall'esito della domanda e qualora il tutto si risolvesse con esito negativo procedere a condono/sanatoria dell'abuso.
Grazie.
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2005, alle ore 16:25
    La normativa sull'uso del terreno agricolo è normalmente regionale ed io non conosco quella della Sardegna. Così anche per eventuali agevolazioni.

    Ti sconsiglio nel modo più assoluto di commettere abusi edilizi operando interventi senza permesso di costruire, perché potresti incorrere in gravissime sanzioni anche penali e molto costose.

    Durante le tue prossime vacanze, recati dal tecnico comunale e spiegagli il problema: certamente saprà darti i consigli più opportuni.

    Su quella base, incarica un buon tecnico che ti possa progettare quanto lecito fare.

    Non ti dico che cosa potrebbe essere fatto a Como, perché potrebbe illuderti e perché potresti trovare una realtà ben diversa, sai in bene, che in male.

    Auguri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.214 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI