Recentemente ho avuto problemi all'impianto di riscaldamento perché i termosifoni non si riscaldavano e la caldaia non andava alla giusta pressione. Avendo comprato da circa un anno ho ritenuto giusto rivolgermi all'impresa costruttrice che mi ha venduto l'appartamento, non sapendo se il problema fosse imputabile a un difetto di installazione o di apparecchiature;avrei in ogni caso fatto valere le garanzie del caso.Sapevo pure che avendo comprato da circa un anno, le apparecchiature del riscaldamento prevedono una garanzia minima di due anni .L'impresa costruttrice mi disse di rivolgermi all'idraulico che aveva eseguito i lavori di installazione del circuito di riscaldamento(ah.. proposito dovevo io chiamarlo o doveva essere a cura dell'impresa costruttrice?).Ad ogni modo da verifiche fatte è stato riscontrato che il problema derivava da un malfunzionamento della caldaia.Chiamai il tecnico della casa costruttrice della caldaia che provvide a riparare il problema senza spese come la garanzia prevede(mi auguro .. bene e in maniera definitiva )Solo he nel frattempo , in sinergia con il tecnico della caldaia,si erano mossi un paio di dipendenti dell'idraulico per esprimere la loro "perizia" e vedere se ci fossero perdite al circuito idraulico.Insomma vennero a casa solo per dare uno "sguardo"ai termosifoni in un totale di 10 minuti una prima volta ,e di altri 10 minuti la seconda volta.Ho detto "sguardo" ma diversamente non saprei chiamarlo . Ad un mese del loro sopralluogo mi vedo recapitare a casa una spesa di 65 euro per manodopera di questi operai .
La mia domanda è:Le imprese installatrici rispondono di cio che installano almeno per il periodo di garanzia?