• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-03 17:09:23

Idraulico caro


Anonymous
login
03 Marzo 2009 ore 11:28 1
Recentemente ho avuto problemi all'impianto di riscaldamento perché i termosifoni non si riscaldavano e la caldaia non andava alla giusta pressione. Avendo comprato da circa un anno ho ritenuto giusto rivolgermi all'impresa costruttrice che mi ha venduto l'appartamento, non sapendo se il problema fosse imputabile a un difetto di installazione o di apparecchiature;avrei in ogni caso fatto valere le garanzie del caso.Sapevo pure che avendo comprato da circa un anno, le apparecchiature del riscaldamento prevedono una garanzia minima di due anni .L'impresa costruttrice mi disse di rivolgermi all'idraulico che aveva eseguito i lavori di installazione del circuito di riscaldamento(ah.. proposito dovevo io chiamarlo o doveva essere a cura dell'impresa costruttrice?).Ad ogni modo da verifiche fatte è stato riscontrato che il problema derivava da un malfunzionamento della caldaia.Chiamai il tecnico della casa costruttrice della caldaia che provvide a riparare il problema senza spese come la garanzia prevede(mi auguro .. bene e in maniera definitiva )Solo he nel frattempo , in sinergia con il tecnico della caldaia,si erano mossi un paio di dipendenti dell'idraulico per esprimere la loro "perizia" e vedere se ci fossero perdite al circuito idraulico.Insomma vennero a casa solo per dare uno "sguardo"ai termosifoni in un totale di 10 minuti una prima volta ,e di altri 10 minuti la seconda volta.Ho detto "sguardo" ma diversamente non saprei chiamarlo . Ad un mese del loro sopralluogo mi vedo recapitare a casa una spesa di 65 euro per manodopera di questi operai .
La mia domanda è:Le imprese installatrici rispondono di cio che installano almeno per il periodo di garanzia?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Marzo 2009, alle ore 17:09
    Gli impianti godono della garanzia biennale.

    La spesa che ti è stata richiesta potrebbe essere il costo "dell'uscita" che normalmente le ditte ed i produttori non contemplano nella garanzia.

    Oltretutto sono intervenuti "inutilmente" perché hai riferito che era tutto a posto.

    (vuoi far causa per 65?? E non dirmi che sarebbe questione di principio .... coi principii si perdono le cause e ci si rimettono i quattrini inutilmente)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI