• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-04-22 17:39:19

Ici prima casa acquistata


_mora_80
login
21 Aprile 2009 ore 13:58 3
Buondì

Spero di aver azzeccato il forum giusto...

Settembre 2008, non possiedo altri beni immobili, acquisto un appartamento come prima casa, cosa che risulta dall'atto notarile. Il notaio mi ha detto che ho 18 mesi per variare la mia residenza e non perdere i benefici sull'acquisto eccecc.

Non ho ancora la residenza in quanto sto finendo alcuni lavori di ristrutturazione ecc ecc.

L'appartamento non è di lusso quindi rientra tra gli immobili che sono esenti dall'ICI.

Ma la mia domanda è: non avendo ancora la residenza in quell'appartamento, dovevo pagare l'ICI per il periodo settembre 2008-dicembre 2008? E quindi poi devo pagare l'ICI fino a quando non avrò lì la residenza?

Grazie mille per la risposta
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 00:16
    Salvo diversa indicazione del tuo comune, devi pagare l'Ici in quanto tieni l'immobile "a disposizione" senza averne la residenza.

    Insomma, avresti gia dovuto pagare l'Ici per il 2008, ora dovrai pagare anche la sanzione.

  • _mora_80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 14:24
    Ops, , grazie mille per la risposta veloce (anche se sgradita ai miei fini pratici di esborso...).

    Concettualemte mi sembra assurdo che chi compra la prima casa fino a che non ha la residenza debba pagare l'ICI (e quindi tutti quanti coloro che comprano una prima casa non arredata devono pagarla) mentre la normativa nazionale ti lascia 18 mesi di tempo per variare la tua residenza al fine di non perdere l'agevolazione sull'acquisto prima casa.

    Insomma, davo per scontato che le due normative fossero coincidenti, e invece no, pazienza, mi sembra un tipico balzello medievale nascosto .

    Almeno per fortuna non ho ancora inviato il modulo per la detrazione 36%, non avevo barrato la casella sui pagamenti ICI (dupponendo di non doverla pagare), ora invece pagherò in ritardo e poi barrerò la casella ICI...

    Grazie ancora

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Aprile 2009, alle ore 17:39
    Informati comunque presso l'ufficio tributi del tuo comune, ove vi fossero particolari disposizioni in merito a te favorevoli, non si sa mai!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI