• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-31 18:25:04

I.c.i.


Joker79_46
login
21 Ottobre 2011 ore 07:16 7
Buongiorno forum!
Avrei bisogno di un chiarimento in quanto ieri mi è stata consegnata una multa per non aver pagato l'I.c.i. nell'anno 2010.
Ho acquistato la prima casa nello stesso comune dove abitavo in affitto e, il 18ottobre 2010 è stato fatto il rogito. Il cambio di residenza l'ho richiesto circa un mese dopo, fine novembre, giusto il tempo di finire il trasloco.
E' lecito che il comune mi chieda 44euro?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 08:59
    Ben trovata! in effetti la richiesta del Comune mi desta notevoli perplessità.

  • joker79_46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2011, alle ore 09:55
    Sono stata dal geometra, e lui sostiene che dovevo fare il cambio di residenza subito appena fatto il rogito, così equivale che ho comprato si la prima casa ma, non era adibita ad abitazione principale.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Ottobre 2011, alle ore 17:28
    Mi sfugge il supporto normativo all'immediato cambio di residenza...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Ottobre 2011, alle ore 09:32
    Beh fino a quando non ci ha trasferito la residenza quella in effetti non era l'abitazione principale.

  • chiodiluca@liberoit
    0
    Ricerca discussioni per utenteCHIODI GEOMETRA LUCA
    Giovedì 27 Ottobre 2011, alle ore 10:28
    L'esenzione ICI della prima casa è attuabile solo se la persona è residente nell'edificio (condizione). Pertanto fino alla data di residenza doveva essere versata l'ICI.

    Geometra di Rovigo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2011, alle ore 21:44
    I benefici della prima casa, ed i diritti sottesi, compresa l'esenzione dall'ICI, non comportano affatto che il trasferimento della residenza debba essere immediato.

  • joker79_46
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Ottobre 2011, alle ore 18:25
    Scusate se rispondo solo ora.
    La responsabile dell'ufficio tributi del mio comune ha spiegato che io dovevo effettuare il cambio di residenza entro il 15 novembre, ossia entro un mese dal rogito.
    Mi ha anche detto che sono stata fortunata perché l'accertamento è stato fatto subito.
    Quello che mi lascia perplessa è, che al comune non interessa se la persona che richiede la residenza ci vive effettivamente, si basa solo sulla richiesta del cambio.
    Io invece erroneamente pensavo che se richiedevo il cambio prima di abitarci realmente, correvo in sanzioni.
    Ora mi sorge una domanda spontanea: Se uno acquista una sua prima casa, effettua il cambio di residenza ma, vive da un'altra parte, ossia non vi trascorre nemmeno una notte, è esente dal pagare l'ici ma, non sarebbe invece da considerarsi quasi come un'evasione fiscale?
    Non so se ho reso l'idea, so che i termini non sono appropriati, ma spero che il concetto sia chiaro.
    Grazie Silvia

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI