• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-03 20:52:13

Help urgente!!! spese allacci


Soad79
login
03 Giugno 2008 ore 20:31 1
Ho acquistato casa di nuova costruzione con il mio compagno a maggio 2007 (compromesso). In fase di contrattazione con l'addetta ufficio vendite di cantiere si era parlato di costo comprensivo di spese di allaccio con proposta di acquisto scritta che recita "Il prezzo della presente promessa di vendita, viene di comune accordo stabilito ed accettato in ? 175.000 oltre le spese notarili e IVA come per leggeche il promissario acquirente si impegna a pagare...".
Telefonicamente mi è stato confermato dall'addetta ufficio vendite che la proposta era stata accettata con le spese allaccio incluse nel prezzo.
L'art. 3 del compromesso che abbiamo firmato recita "Nella promessa di compravendita sono compresi tutti i connessi diritti, gli accessori, le accessioni, le pertinenze degli immobili in oggetto così come determinate dalla legge e dal regolamento di condominio da redigersi." L'art. 4 recita "Il prezzo di quanto promesso in vendita con il presente atto è stato convenuto di comune accordo ed accettato in ? 175.000 oltre l'IVA come per legge e che la parte promittente acquirente...(OMISSIS). Il prezzo comprende quanto concordato nel capitolato di esecuzione delle opere e dei materiali delle parti private e di quelle condominiali... (OMISSIS)... ad eccezione di eventuali altre migliorie o modifiche che la parte promissoria acquirente potrà richiedere...(OMISSIS)." L'art 6 recita "Ogni spesa, imposta o tassa inerente l'acquisto come per legge, sarà a carico esclusivo del promettente acquirente escluse solamente quelle, per legge, eventualmemte a carico del venditore."
Ora il costruttore ci chiede un migliaio di euro per le spese di allaccio dicendo che per legge spettano a noi e che nella nostra pratica lui non ha alcun appunto circa l'esenzione da tali spese. Premesso che la ragazza dell'ufficio vendite, sua dipendente, ha dichiarato di ricordarsi che dovevano essere comprese e di averglielo detto telefonicamente, lui non vuole ammettere che può essergli sfuggito e afferma che dobbiamo pagarle perché è scritto nel compromesso. Abbiamo già fatto il rogito a Luglio 2007 e ci ha già fatturato l'acquisto...
Qualcuno sa dirmi se è davvero come dice lui o se invece queste spese non ci spettano?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Giugno 2008, alle ore 20:52
    Quante volte l'abbiamo ribadito nel forum, lo scritto resta, le parole volano.

    Avresti dovuto far inserire la clausola nel contratto, ora diventa quasi impossibile ottenere soddisfazione, sicuramente l'impiegata del costruttore non starà al tuo gioco.

    Il costruttore, secondo gli "usi", è obbligato a portare le condutture per gli allacci fino al confine con la pubblica via o fino alla struttura recettizia dei contatori.

    L'allaccio vero e proprio spetta a colui che effettuerà il contratto.

    Ho in archivio molte sentenze a te sfavorevoli che ribadiscono la necessità della richiesta scritta di allaccio; non tutti i futuri proprietari potrebbero volersi allacciare al gas, all'energia elettrica, al telefono, ecc.
    Molti protrebbero soprassedere per tantissimo motivi: rivendita del bene, cessione in uso ad altri, cessione in usufrutto, ecc.
    A questo punto sarebbero altri che dovrebbero concordare gli allacci e stipulare i contratti con i gestori.

    In conclusione, se il costruttore ha portato le condutture fino al limite della proprietà, è in regola.

    Nota bene che "l'allaccio" vero e proprio potrebbe consistere nella sola installazione dei contatori e nella stipula del contratto che per legge spettano al contraente e non al venditore dell'immobile.

    Se avrai ancora dubbi su quanto ti ho riferito, ti fornirò le sentenze di Cassazione che lo confermano.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI