• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-03 09:44:15

Help! proposta d'acquisto casa


Einstein
login
02 Ottobre 2007 ore 10:56 9
Ho letto un pò di thread sparsi su questo forum e, onestamente, non sono ancora riuscito a capire che validità legale ha la proposta d'acquisto.
Il mio problema è il seguente:
Ho firmato una proposta d'acquisto con il costruttore, specificando prezzo totale, valore della caparra e, quindi, valore del rimanente da consegnare al rogito.
E' stata inserita la data ultima di validità della proposta, per ora lontana di più di un mese.
Sono state elencate tutte le voci relative alla casa promesse dal costruttore (box, capitolato etc) compreso un codice univoco identificativo dell'appartamento all'interno del condomino.
Come clausola di validità è indicato l'ottenimento della delibera dalla banca (già ottenuta).
La suddetta proposta è stata scritta in due copie perfettamente identiche e controfirmate da entrambi, alla presenza di due testimoni.
Ad oggi il costruttore ha cambiato idea sul prezzo della casa. Dice inoltre che se non sono daccordo mi restituisce la caparra e vende la casa ad altri. Io non vorrei arrivare a questo punto, la casa è molto bella e sarebbe perfetta, sia come posizione geografica sia come qualità.
Che posso fare?
Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte
  • pol72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 11:07
    La proposta d'acquisto dovrebbe essere un contratto valido a tutti gli effetti.
    se il venditore vuole recedere dovrà restituirti il doppia della somma versata come caparra.
    immagino che non lo farà mai quindi potrebbe bastare una lettera del tuo avvocato che chiede esecuzione del contratto o restituzione doppio della caparra.
    aspettiamo cmq che qualcuno più esperto di me ti risponda...

    ciaooo
    Paolo

  • einstein
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 11:13
    Grazie... E' una situazione alquanto sgradevole, trovarsi a due settimane dal rogito con sto "signore" che si comporta in questo modo...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 13:28
    Qui trovi tutti i riferimenti possibili per far valere i tuoi diritti:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... mobili.htm

  • einstein
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 14:50
    Grazie, leggo subito!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 15:07
    In sintesi, il quesito è l'efficiacia vincolante, per parte alienante, dell'accettazione della proposta d'acquisto?

  • einstein
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 15:11
    Esatto, avendo firmato tale proposta lui è obbligato ad arrivare al rogito al prezzo indicato? Nel caso dovesse rifiutarsi, è tenuto a darmi il doppio della caparra?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 16:56
    Se le circostanze sono quelle da te descritte, e la proposta d'acquisto è stata accettata, ricadiamo nel 1385 secondo comma: le tue ragioni hanno fondamento. Hai già avuto modo di scrivere al promittente venditore?

  • einstein
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 17:09
    No. Domani lo incontrerò di persona, vediamo che succede. Nel caso non dovesse tornare indietro sui suoi passi vedrò di chiamare un avvocato. Che casino, già i mutui sono alle stelle, per comprare casa devi essere paperon de paperoni, in più ci si mettono queste carogne. Grazie davvero per l'aiuto che mi avete dato. Almeno sarò più preparato anche in futuro.

  • einstein
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 09:44
    Ok, costruttore incontrato, stabilita la reale situazione e chiarite le conseguenze derivanti dal suo comportamento ha ritrattato, accettando di fatto quanto avevamo stabilito nella proposta d'acquisto. Per chi dovesse comprare casa, consiglio caldamente di leggere attentamente il link che è stato dato nella pagina precedente. Le modalità della proposta di acquisto da me fatta sono praticamente uguali a quelle indicate nel link tranne per un particolare: non avevo specificato che, in caso di rescissione antecedente la data ultima di validità, il costruttore avrebbe dovuto pagarmi il doppio; da quello che ho capito DEVE essere indicato.
    Ringrazio tutti per l'aiuto, sopratutto coloro che mantengono questo forum, grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI