• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-20 14:03:13

Help!!! problemi fogna


Cristiano_am
login
20 Ottobre 2008 ore 09:19 6
Buongiorno a tutti,
mi rivolgo a voi per chiedervi un parere; da quando il mio vicino ha fatto dei lavori per cercare di allacciarsi alla fogna comunale ( scavando ha tranciato i cavi che portavano la corrente alla mia abitazione ed a quelle seguenti, sono intervenuti i vigili ed è stato denunciato ) da quel giorno, sento provenire dei cattivi odori dal piatto doccia ( abito in questa casa da 5 anni e prima non avevo mai avuto questo problema ), oltretutto la "cosa" aumenta quando piove.
La persona, da me interpellata ha detto che lui non è arrivato alla fogna e che a lui non interessa nulla dei miei problemi... ma, ad intuito, mi sembra strano che questo problema sia nato proprio dal giorno che sono stati effettuati questi lavori ( la casa è in regola sia come utenze - allacci ) sia come imbocco in fogna ) e MAI prima aveva dat oquesto problema.
Dal basso della mia ignoranza, sarei portato a pensare che, durante i lavori, magari è stato creato qulche danno ( non so un danneggiamento o un crollo parziale che ha ridotto la portata dello scarico ).
Avrei pensato di far fare un primo sopralluogo ad un geometra amico ( magari senza far rompere niente ) e in seguito se le mie perplessità sono fondate, potrei provare a scrivere una lettera al vicino e magari provare a chiedere l'intervento dell'ufficio tecnico del Comune in cui abito.
Cosa ne pensate? A "naso" cosa può essere successo?
Come vi comportereste voi?
Aiutatemi per favore......
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 09:38
    In effetti, potrebbe essere crollato del materiale nel pozzetto...

    Ti consiglio di far fare, una videoispezione...

    Con una videocamera, entrano, controllano e registrano tutto...

    Se sono stati commessi dei danni da terzi, la puoi utilizzare come prova...

  • cristiano_am
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 09:44
    Grazie mille per la risposta;
    sapresti dirmi ( indicativamente 9 qual'è il prezzo per una video-ispezione, immagino che i prezzi varino da città a città ma almeno per darmi una regolata sull'ordine di grandezza.

    NB ma se si trova un crollo poi come faccio a provare che il "crollo" è stato causato dai "loro" lavori? Basterebbe una mia testimonianza ( scritta ) o si dovrebbe poi procedere con l'intervento di un perito che verificherebbe dove si trova il crollo ( e possibili cause )?

    Qualcuno di voi ha già affrontato un problema del genere?

    Quali potrebbero essere le altre cause che possono determinare ( da un giorno ad un altro ) l'insorgere della "puzza di fogna"?

    Grazie
    ( e scusate la mia apprensione )

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 09:48
    Grazie mille per la risposta;
    sapresti dirmi ( indicativamente 9 qual'è il prezzo per una video-ispezione, immagino che i prezzi varino da città a città ma almeno per darmi una regolata sull'ordine di grandezza.

    SO solo, che una mia cliente quattro anni fa a Parma ha sborsato 700,00 euro per la videoispezione di una braga wc.

    In internet trovi un sacco di aziende ti consiglio di contattarli...

    Per quanto riguarda il discorso legale, ti consiglierei di sentire nel forum legislativo, se vuoi sposto il topic direttamente...

  • cristiano_am
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 09:57
    Grazie mille per la disponibilità e la professionalità.
    Ti sarei grato se potessi spostare la discussione nel forum "Legale"...

    Grazie..

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 11:30
    È difficile che l'ufficio tecnico comunale intervenga su proprietà privata a meno che ciò non pregiudichi gli impianti pubblici.

    Nel tuo caso, vista la riottosità della controparte, sarà necessaria la perizia tecnica di un professionista (geometra, magari amico) che certifichi il danno che ti viene prodotto.

    A questo punto potrai accedere al Giudice di Pace che ha competenza su questa materia:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

  • cristiano_am
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Ottobre 2008, alle ore 14:03
    OK grazie,
    speriamo di cavarcela con il buonsenso.

    Certo che a volte la casa dei tuoi sogni può diventare un incubo...


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI