• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-03 18:44:49

Help! - 17199


Kykka
login
03 Dicembre 2007 ore 14:06 1
Sto per comprare una casa da costruttore. La banca mi ha detto che non posso accendere il mutuo in quanto la casa non è finita quindi mi ha consigliato di prendere un finanziamento che verrà poi tramutato in mutuo a casa ultimata.
Facendo così avrei in mano solo il compromesso di acquisto. Ho concordato con il venditore che gli infissi e pavimenti/sanitari li avrei acquistati a parte. facendo così avrei diritto al 4% e avendo solo il compromesso di acquisto, cosa dovrei fare e quale documentazione dovrei dichiarare quando acquisterò gli infissi e i sanitari?...dovrei fare per conto mio o mettermi d'accordo con il costruttore?Help!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Dicembre 2007, alle ore 18:44
    Attenzione ai "prefinanziamenti" sul mutuo.

    Gli interessi passivi non sono detraibili per la parte prefinanziata (Agenzia delle Entrate).

    Daltronde il costruttore esige il versamento delle quote relative all'avanzamento lavori.
    Se non hai altre possibilità dovrai appoggiarti ad una banca.

    La legge comunque ti protegge dal momento che hai fatto il compromesso e hai versato l'anticipo, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    http://www.condomini.altervista.org/Com ... mobili.htm

    Il costruttore è obbligato dal 2006 ad attivare una fidejussione, leggi il decreto, dipende dalla data del compromesso:

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    Per non avere problemi con la richiesta dell'IVA agevolata al 4% con il venditore, il consiglio è quello di far acquistare al costruttore che ti applicherà l'Iva agevolata all'interno della fattura complessiva.
    (se conosci i prezzi, accordati affinché non li aumenti per aver fatto da tramite)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI