• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-23 16:30:29

Grossa fregatura


Cinziag
login
21 Ottobre 2008 ore 21:09 7
Ciao a tutti, vorrei poevi una domanda, se qualcuno mi può aiutare.
Ho stipulato un preliminare a Maggio per un casa che deve ancora essere costruita.Adesso sono sorti alcuni problemi per cui la costruzione verrà rimandata, volevo recedere, ma leggendo il preliminare ho scoperto alcuni punti che mi hanno lasciato di piombo (Ah l'ignoranza è una brutta bestia!)
1-....la società vendititrice dichiara sin d'ora che la suddetta porzione immobiliare fa parte di un fabbricato per la costruzione del quale è stato richiesto al comune di... il permesso di costruire, protocollo n ...... del 13/04/2005 (addio fidejussione)
2-La società provvederà al certificato di abitabilità e accatastamento... tuttavia se al momento della stipula, le pratiche relative all'abitabilità non fossero, in tutto o in parte, pervenute a compimento, ciò non sarà di ostacolo al perfezionamento della vendita.(mi danno anche una casa non accatastata e non sò se si potrà fare.
3- Le parti si danno atto che l'appartamento in oggetto sarà consegnato entro il termine presumibile del ......in ordine del suddetto termine di consegna la società no intende assumersi particolari impegni o garanzie, non essendo considerato il medesimo termine, essenziale.(passati i 3 anni non ne posso uscire?)
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 09:52
    Ciao, la possibilità di 'uscirne bene', ossia con gli effetti della risoluzione a carico della controparte, possono esserci, ma, a mio avviso, da quello che tu scrivi, sono legate soprattutto al secondo punto. L'essenzialità del termine di consegna va concordata in sede di sottoscrizione del preliminare, e potrebbe essere difficile dimostrare la vessatorietà di questa clausola, mentre appare più semplice accertare lo squilibrio imposto con la previsione sull'agibilità/abitabilità. Detta certificazione, infatti, risponde ad esigenze d'interesse pubblico...

  • cinziag
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 10:11
    Ciao, devo aspettare che la casa venga costruita o posso muovermi anche prima?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 13:34
    è meglio muoversi prima, direi...

  • cinziag
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 17:06
    Ciao, ho visto che hai risposto a CandyCandy per quanto riguarda la fidejussione, visto che dalla data di richiesta concessione 13/04/2005 alla reale concessione 05/05/2008 e possibile che ci sia stato anche da parte loro un rinnovo? dove posso informarmi?
    GRAZIE

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 17:13
    Ciao, direi che allo sportello unico per l'edilizia comunale (a Roma dovrebbe essercene uno per Municipio) potresti trovare le informazioni del caso...

  • cinziag
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Ottobre 2008, alle ore 07:36
    Intanto Grazie, ma ci posso andare io personalmente?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 23 Ottobre 2008, alle ore 16:30
    Sì, puoi andarci tu, anche se, immagino, un tecnico potrebbe muoversi più agevolmente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI