• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-13 16:40:23

Gravi problemi per acquisto casa


Cristian0
login
11 Marzo 2009 ore 10:29 6
Buon giorno a tutti, purtroppo mi trovo ancora a scrivere su questo forum in quanto la mia situazione sta prendendo un brutta piega, mi spiego meglio. Ho acquistato una casa direttamente dal costruttore i lavori si sono fermati perche' la ditta appaltatrice che materialmente svolgeva le opere non pagava i fornitori, ad oggi i lavori sono pian piano ripresi perche' il costruttore diciamo che ha trovato un accordo per far terminare, ha detta sua ha anche preso in mano la situazine di gestione del cantiere. Il problema e' che ad oggi siamo indietro e mi sembra che "tirino a campare"siamo gia' in ritardo dal compromesso di 6 mesi... Avendo dato anche il preavviso dove siamo in affitto la padrona di casa ha gia' trovato una persona che ad aprile subentrera', quindi siamo per la strada. Il costruttore si e' offerto di pagarci una sistemazione, basta la promessa (oramai non ci credo piu') ho e' costretto a mettere per iscritto la sua proposta? Altra domanda noi abbiamo fatto una fideiussione bancaria se volessi lascire perdere l'acquisto quanto tempo ci vorrebe per riavere indietro il denaro che ho anticipato (il 30%) ??Abbiamo anche versato all'epoca..5000 euro per fermare la casa mi sa che questi non li recuperiamo vero?? Ultima domanda se volessimo registrare da un notaio il comrpomesso e se il costruttore non si presentasse oppure si presentasse senza la documentazione abitabilita',ecc. ecc.. c'e' la possibilita effettiva di avere il doppio della caparra versata, il gioco vale la candela? Penso di aver detto tutto, scusate se mi sono dilungato, spero riuscirete a chiarirmi le idee oramai offuscate sulle cose che vi ho chiesto, vi ringrazio anticipatamente, un cordiale saluto .
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 11:52
    Hai accennato che avete fatto la fidejussione per le somme anticipare.

    Nel giro di 30 gg di solito si dovrebbe ricevere il rimborso, salvo problemi giudiziari che potrebbero insorgere.

    La registrazione del contratto preliminare è "obbligatoria" a partire dal 1 Gennaio 2008 se vi è l'intermediazione di una agenzia immobiliare.
    La registrazione comunque diventa necessaria al fine di proteggersi anche nel confronto di "terzi" (creditori) dell'impresa.

    Una registrazione "postuma" serve a ben poco.

    Per i 5.000? da te accennati per "fermare" l'alloggio è necessario conoscere a che titolo sono stati versati (anticipo? Caparra?)

  • cristian0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 22:19
    Grazie per la risposta, nel dettaglio abbiamo versato una somma che e' stata integrata con i 5000 euro a titolo di caparra ed un'altra di acconto prezzo della parte promissoria acquirente sommando i due anticipi dati abbiamo versato il 30% di cui parlavo in precedenza.. In questa situazione tramite la fideiussione riesco a recuperare la somma anticipata?
    Per quanto riguarda il rimborso spese in caso dovessimo andare in albergo o affittare un altro appartamento in attesa della consegna, ricordo che il costruttore a voce si e' impegnato a pagarcele, e' obbligatoria invece per tutelarsi una scrittura controfirmata da entrambe le parti? Grazie !!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 07:34
    Sarebbe opportuno far mettere per iscritto l'obbligo del costruttore a quest'impegno di soddisfare le vostre esigenze abitative a causa del prolungarsi dei lavori.

    Se nel compromesso le cifre da te indicate sono considerate "caparra" o anticipo", avete il diritto al loro recupero totale dal costruttore o tramite polizza fidejussoria bancaria attivata.

    Il problema potrebbe essere solo "fiscale" in quanto in sede di registrazione (obbligatoria) del contratto è necessario versare l'imposta (recuperabile in sede di rogito) del 2% delle somme versate a titolo di caparra e del 3% a titolo di anticipo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Marzo 2009, alle ore 14:33
    La scrittura privata per il rimborso spese non è obbligatoria, ma è altamente consigliata, nel Vostro interesse.

  • cristian0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Marzo 2009, alle ore 13:05
    Grazie ancora per le cortesi e puntuali risposte, non voglio approfittare troppo della vostra disponibilita' ma la storia e' infinita.. Ieri siamo stati in cantiere e sorpresa, muro della taverna completamente bagnato per infiltrazione.. quindi ulteriore ritardo nei lavori, se cade un meteorite sul cantiere oramai non mi stupisco piu' !! prendiamola con filosofia...dunque arriviamo alla mia domanda e spero sia proprio l'ultima, posto il fatto che il costruttore ha gia' detto che rifara' tutto mettendo anche un altro tipo di intonaco traspirante ecc.. ecc..... per tutelarmi oltre alla polizza decennale standard devo fare altro ? L'infiltrazione non e' stata causata da tubi rotti ma da una perdita di una pompa proprio in un punto dove ancora non sono state messe le guaine.. non ne posso piu'... Grazie mille!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Marzo 2009, alle ore 16:40
    Se l'infiltrazione non dipende da problemi geologici puoi stare tranquillo, si risolve al più presto.

    Per i ritardi e la garanzia poni la massima attenzione.

    Se noterai ostacoli, faccelo sapere, ti forniremo ulteriori precisi riferimenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.119 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI