menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2007-08-31 14:44:38

Giardino senza pozzo!!!!


Renato1979
login
03 Agosto 2007 ore 15:02 6
Salve ho acquistato un appartamento in villetta a schiera, con giardino (20 mq), non abbiamo un pozzo per poter annaffiare i giardini, se usassimo l'acqua in che tipo di sanzione andremmo incontro? Io ho studiato un serbatoio di 150 lt dove ho attaccato una pompa per irrigare, nel caso in cui mi effettuassero un controllo, potrebbero entrare nella mi aproprietà? potrebbero volervedere l'impianto? e soprattutto avrebbero il permesso di analizzare l'acqua nel serbatoio?
quando posso lo riempo con taniche di acqua del pozzo del mio suocero ma non sempre ho tempo...
"il famoso pozzo il costruttore non c'ha "pensato" e ad oggi occorrerebbero 90mt (circa 10.000 euro per il pozzo piu tutte le opere per portare l'acqua ai giardini, circa una decina") non posso certamente affrontare una spesa di circa 4000 euro (dato che andrebbe oltretutto fatto nel posto auto di un condomine e successivamente collegato tramite contratto del notaio "altri soldi" )

grazie a tutti dell'attenzione
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 15:28
    In tutti i comuni vi è un regolamnto che limita l'uso dell'acqua potabile per innaffiare i giardini.

    Nel mio comune ad esempio ciò è permesso dalle 23 all 7 del mattino.

    Controlla nel tuo.

    Nelle nuove costruzioni spesso viene previsto il serbatoio di raccolta delle acque meteoriche, invece di sprecarle, si accumulano e si usano quando serve.

  • renato1979
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 15:35
    Dove posso informarmi? possibilmente su internet?

    greazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Agosto 2007, alle ore 18:03
    Presso il tuo comune troverai gli orari (notturni) in cui può essere permesso innaffiare.

  • sarug
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 13:01
    Io sto montando un serbatio per la raccolta delle acque piovane abito a salerno dove il concetto risparmio energetico ect. ect non lo conoscono, infatti ho notato che dalle tue parti ci sono molte aziende che possono aiutarti per un impianto del genere a differenza di qui, solo pochi giorni fa sono riuscito a trovare un'azienda qui che mi vende il serbatoi da interro capienza 5000 l per un giardino da 225mq prezzo 800 ? escluse le tubazioni e il filtro che lo si può fare artigianalmente mettendo un pozzetto con retina prima dell'ingresso nel serbatoio , metti in un motore di ricerca recupero acque piovane o simile vedi quanti ne trovi ciao

    P.S. cerca riuscire a fare questo impianto il risparmio è assicurato specie se poi colleghi al serbatoi anche i WC la lavatrice ed altro usando però filtri diversi cmq chiedi a ditte specializzate che troverai online a me mi hanno inviato anche prevntivi dettagliati via e-mail

    ma per quanto riguarda il tuo giardino le spese per un impianto del genre sono di molto inferiori non ti occorrera un serbatoio da 5000l /(fatti consigliare dai rivenditori) addirittura potresti montarne uno esterno ci sono modelli colore verde esteticamente decenti per giardino

    poi perché non provi tramite una diramazione a collegare il serbatoi che già hai alla colonna pluviale?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 13:46
    Speriamo che Renato legga il tuo intervento, essendo passato ormai un mese.

  • sarug
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Agosto 2007, alle ore 14:44
    Scusate e la prima volta che partecipo al forum non me ne ero accorto della data ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
Img ila pap
Buongiorno, volevo sapere se vi sono delle leggi a tutela dei bambini molto piccoli che subiscono i rumori degli inquilini del piano di sopra.Nello specifico eseguono lavori senza...
ila pap 21 Gennaio 2025 ore 13:26 2
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 21 Gennaio 2025 ore 13:25 4
Img maurizio35
Ho acquistato nel 2017 un appartamento beneficiando del regime fiscale prima casa.Nel corso del prossimo 2025 intendo venderlo.1) qualora non dovessi comperare altro appartamento,...
maurizio35 21 Gennaio 2025 ore 13:18 2
Img marco de santis.
Salve a tutti vorrei porvi un quesito forse sciocco. Sto acquistando un appartamento in un condominio e posseggo 11/200 e 7/125 di sottotetto c/2(ps tutti gli altri hanno la voce...
marco de santis. 21 Gennaio 2025 ore 13:11 3
347.807 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI