• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-01-21 17:53:17

Gfaranzia box acquistato da venditore


Brazzante
login
06 Dicembre 2012 ore 17:36 2
Chiedo il vostro giudizio. Grazie.
Immobile acquistato: un box al piano interrato
Venditore: una società immobiliare facente parte di un Gruppo che appartiene anche il Costruttore.
Vizio riscontrato: infiltrazioni di acqua dal soffitto.
Ho provveduto quando certo che il problema fosse ragionevolmente serio a segnalarlo al venditore, chiedendo un suo intervento per la riparazione. Non intendo procedere per risolvere il contratto o far fare i lavori addebitando poi la spesa al venditore (società ora in liquidazione).
Nella raccomandata mi sono appellato all'art. 1669 CC basandomi sul fatto (come letto sul web) che è parificata la figura dell?appaltatore a quella del venditore;infatti, le disposizioni degli artt. 1667 e 1669 c.c. previstiper il solo contratto di appalto, la giurisprudenza ha da tempo esteso la relativa disciplina anche al venditore-costruttore di immobili (es. Cass. Civ. 2977/1998) e simmetricamente pertanto la posizione del committente è stata estesa all?acquirente.
Ribadendo che voglio solo che sia riparato il difetto senza ricorrere ad avvocati o a diatribe che possono dilungarsi nel tempo, vi cheedo un parere, augurandomi che la legislazione italiana sia nel caso chiara e che semplifichi la vita di chi vuole sistemare la faccenda in modo ragionevole.
GRAZIE ancora e buona serata.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2012, alle ore 07:57
    Buongiorno, i riferimenti normativi e giurisprudenziali da Lei citati sono corretti, aggiungerei poi che, solidalmente, anche progettista e d.l. possono essere legittimati passivi della garanzia a Suo favore. Ci tenga informati degli sviluppi, se ritiene.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2013, alle ore 17:53
    Questo è un caso, lo scrivo con autentico interesse, in cui mi piacerebbe sapere come si sono evolute le cose.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI