• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-20 11:40:55

Garanzie lavori ristrutturazione


Dexmi
login
19 Settembre 2007 ore 21:17 4
Saluti signori,
Nel caso dei lavori di ristrutturazione mi è stato detto che la garanzia per la manodopera è 1 anno, per i materiali 2 anni.
Qui

viewtopic.php?t=12042


ho trovato che la garanzia è decennale ma non ho capito se si riferisce a una rsitruttuazione o a una costruzione.

Qualcuno mi sa dare una indicazione precisa.

grazie

dex
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 21:32
    Ne abbiamo parlato tantissime volte sul forum.

    La garanzia decennale del costruttore riguarda le parti strutturali dell'edificio: muri perimetrali, fondamenta, tetto, ecc.

    La normale garanzia prevista dal Codice (di solito biennale) riguarda tutto il resto: impianti sanitari, infissi, accessori, ecc.

  • dexmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 21:41
    Grazie condominiale,
    quindi potrei chiedere 2 anni anche per la manodopera?

    dex

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 22:17
    La garanzia prevista dal Codice era di 1 anno.

    Poi l?art. 146, comma 1, lett. s), del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, con il quale è stato approvato il ?Codice del consumo", a norma dell?art. 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229, ha abrogato gli artt. 1519-bis, 1519-ter, 1519-quater, 1519-quinquies, 1519-sexies, 1519-septies, 1519-octies e 1519-nonies del codice civile, a suo tempo aggiunti dal D. Lgs. 2 febbraio 2002, n. 24.
    Dette disposizioni sono oggetto di specifica trattazione nell?ambito della parte IV, Titolo III, del Codice, sotto la rubrica ?Garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo?.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 11:40
    In realtà, anche un intervento che non sia di costruzione, ma d'altro genere, vedi il consolidamento, o la coibentazione, può rientrare nella garanzia decennale dell'art. 1669 c.c. Sia la garanzia per la manodopera sia quella per i materiali sono previste dalla legge, come ricordato bene da Condominiale, quindi si può anche non dedurla in un eventuale contratto, a meno che non si voglia imporre una copertura assicurativa a favore del committente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI