• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-20 11:40:55

Garanzie lavori ristrutturazione


Dexmi
login
19 Settembre 2007 ore 21:17 4
Saluti signori,
Nel caso dei lavori di ristrutturazione mi è stato detto che la garanzia per la manodopera è 1 anno, per i materiali 2 anni.
Qui

viewtopic.php?t=12042


ho trovato che la garanzia è decennale ma non ho capito se si riferisce a una rsitruttuazione o a una costruzione.

Qualcuno mi sa dare una indicazione precisa.

grazie

dex
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 21:32
    Ne abbiamo parlato tantissime volte sul forum.

    La garanzia decennale del costruttore riguarda le parti strutturali dell'edificio: muri perimetrali, fondamenta, tetto, ecc.

    La normale garanzia prevista dal Codice (di solito biennale) riguarda tutto il resto: impianti sanitari, infissi, accessori, ecc.

  • dexmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 21:41
    Grazie condominiale,
    quindi potrei chiedere 2 anni anche per la manodopera?

    dex

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Settembre 2007, alle ore 22:17
    La garanzia prevista dal Codice era di 1 anno.

    Poi l?art. 146, comma 1, lett. s), del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, con il quale è stato approvato il ?Codice del consumo", a norma dell?art. 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229, ha abrogato gli artt. 1519-bis, 1519-ter, 1519-quater, 1519-quinquies, 1519-sexies, 1519-septies, 1519-octies e 1519-nonies del codice civile, a suo tempo aggiunti dal D. Lgs. 2 febbraio 2002, n. 24.
    Dette disposizioni sono oggetto di specifica trattazione nell?ambito della parte IV, Titolo III, del Codice, sotto la rubrica ?Garanzia legale di conformità e garanzie commerciali per i beni di consumo?.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Settembre 2007, alle ore 11:40
    In realtà, anche un intervento che non sia di costruzione, ma d'altro genere, vedi il consolidamento, o la coibentazione, può rientrare nella garanzia decennale dell'art. 1669 c.c. Sia la garanzia per la manodopera sia quella per i materiali sono previste dalla legge, come ricordato bene da Condominiale, quindi si può anche non dedurla in un eventuale contratto, a meno che non si voglia imporre una copertura assicurativa a favore del committente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI