Salve,
sono un architetto e ho appena finito una ristrutturazione (agibilità approvata e fine lavori consegnata). si sono verificati problemi di umidità lungo tutto il perimetro dell'immobile, ho fatto fare una perizia ad un ingeniere che si occupa di questi problemi perché ovviamente il costruttore minimizzava. la perizia dice che si tratta di umidità di risalita e capillare dovuta al fatto che la guaina non è stata posata correttamente. il costruttore continua a minimizzare. gli ho mandato una raccomandata a/r per notificare il problema. io so che le opere edili hanno una garanzia decennale e che il costruttore è tenuto a riparare se si verifica un danno. lui ora vuole chiamare un suo perito e coinvolgermi in quanto direttore dei lavori. sapete spiegarmi a cosa potrei andare incontro? inoltre se lui si rifiuta di fare il lavoro, dato che più si aspetta più l'umidità sale, posso rivolgermi ad un'altra impresa e caricare a lui le spese di riparazione? giustamente la mia cliente non vuole spendere soldi per un problema dovuto ad un lavoro eseguito non a regola d'arte.
grazie