• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-01 20:34:11

Fovoltaico e perequazione


Maxumi
login
14 Giugno 2010 ore 14:36 3
Ciao a tutti, ho avuto delle informazioni discordanti, provo a chiedere a voi se sapreste darmi un indicazione sulla seguente questione.

Sono il proprietario di un terreno di tipo edificabile che fa parte di un comparto perequativo. Da quanto ho capito, per avviare qualsiasi attività edificatoria bisognerebbe effettuare un piano attuativo ecc ecc, con l'approvazione di tutti gli elementi facenti parte al comparto.

Il mio interesse è quello di realizzare un impianto Fotovoltaico o a terra o su pensilina.

La discordanza è nel fatto che un tecnico del comune mi a detto che se il campo FV viene configurato esclusivamente come impianto tecnologico, potrei realizzarlo senza neanche andare incontro a tutti i dettami della perequazione. Se invece viene configurato come pensiline per parcheggio viene individuato il tutto come opera edificatoria e dovremmo incorrere in tutti i dettami della perequazione. Invece un altro tecnico dello stesso comune, mi dice che non esiste tale distinzione.

Sapreste darmi un indicazione?
grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Giugno 2010, alle ore 16:58
    Ciao, ritengo che occorra esaminare con attenzione il r.e. del Comune e i prg esistenti. Avete un tecnico che vi segue?-

  • maxumi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Giugno 2010, alle ore 09:28
    Grazie della risposta e scusami per il ritardo.

    Ho un geometra che mi segue per altre questioni del terreno in oggetto, ma purtroppo mi dice che lui non è molto ferrato per il discorso FV e non sa darmi molte indicazioni.
    Cosa è r.e. del comune?

    Quindi che te sappia può esistere quell'ipotesi di differenziazione tra Impianto Tecnologico ed Opere edificatorie ai fini della perequazione?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 20:34
    Ciao, r.e. sta per regolamento edilizio. La differenziazione a mio avviso potrebbe sussistere, ma vorrei sentire anch'io altre opinioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.557 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI