• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-01 20:34:11

Fovoltaico e perequazione


Maxumi
login
14 Giugno 2010 ore 14:36 3
Ciao a tutti, ho avuto delle informazioni discordanti, provo a chiedere a voi se sapreste darmi un indicazione sulla seguente questione.

Sono il proprietario di un terreno di tipo edificabile che fa parte di un comparto perequativo. Da quanto ho capito, per avviare qualsiasi attività edificatoria bisognerebbe effettuare un piano attuativo ecc ecc, con l'approvazione di tutti gli elementi facenti parte al comparto.

Il mio interesse è quello di realizzare un impianto Fotovoltaico o a terra o su pensilina.

La discordanza è nel fatto che un tecnico del comune mi a detto che se il campo FV viene configurato esclusivamente come impianto tecnologico, potrei realizzarlo senza neanche andare incontro a tutti i dettami della perequazione. Se invece viene configurato come pensiline per parcheggio viene individuato il tutto come opera edificatoria e dovremmo incorrere in tutti i dettami della perequazione. Invece un altro tecnico dello stesso comune, mi dice che non esiste tale distinzione.

Sapreste darmi un indicazione?
grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Giugno 2010, alle ore 16:58
    Ciao, ritengo che occorra esaminare con attenzione il r.e. del Comune e i prg esistenti. Avete un tecnico che vi segue?-

  • maxumi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Giugno 2010, alle ore 09:28
    Grazie della risposta e scusami per il ritardo.

    Ho un geometra che mi segue per altre questioni del terreno in oggetto, ma purtroppo mi dice che lui non è molto ferrato per il discorso FV e non sa darmi molte indicazioni.
    Cosa è r.e. del comune?

    Quindi che te sappia può esistere quell'ipotesi di differenziazione tra Impianto Tecnologico ed Opere edificatorie ai fini della perequazione?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Luglio 2010, alle ore 20:34
    Ciao, r.e. sta per regolamento edilizio. La differenziazione a mio avviso potrebbe sussistere, ma vorrei sentire anch'io altre opinioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI