• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-08 11:34:20

Fori areazione della cucina....in soggiorno


Anonymous
login
06 Dicembre 2010 ore 11:58 7
Gentile avvocato,

ho scritto altre volte riguardo questa casa e adesso ho un altro problemino...

Sto comprando casa dal costruttore ( il rogito sarà a gennaio) casa nuova quasi finita con garanzia decennale ecc.

La disposizione delle stanze è stata modificata sotto richiesta di un precedente aspirante acquirente che ha rinunciato a comprare. La cucina è stata spostata dal soggiorno/cottura (che ora è solo soggiorno) ad una stanza che era una camera da letto. Le modifiche sulla mappa catastale sono state fatte pero' andando a vedere le ultime finiture della casa abbiamo notato che ci sono due fori di areazione dove adesso c'è il soggiorno e nell'attuale cucina non ci sono.

Abbiamo segnalato il problema e ci è stato detto che avrebbero controllato.

Prima di discutere con il costruttore vorrei essere sicura
delle normative: io ho letto che i fori di areazione devono essere posizionati nei locali in cui vi sono fiamme libere secondo la legge italiana.

La mia domanda è: posso chiedere al costruttore di tappare quei due buchi e farne uno in cucina? Perché l'addetta al cantiere mi ha detto che gli operai a questo punto non possono piu' tappare i buchi in questione.

Grazie per l'attenzione.

Micol Grech
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Dicembre 2010, alle ore 14:00
    Gent.ma Sig.ra Micol, la normativa di riferimento è il DPR 218/98, che recepisce la norma tecnica UNI 10738.
    In concreto, c'è il serio rischio che l'immobile (o meglio, la Sua unità immobiliare) possa essere dichiarata inagibile, quindi Lei ha il diritto di pretendere la che lo stato dei luoghi sia conforme a Legge. In difetto, potrebbe anche risolvere il contratto.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Dicembre 2010, alle ore 15:51
    Gentile avvocato,

    grazie per la risposta. L'addetta al cantiere ci ha detto che secondo il direttore dei lavori i fori sono a norma di legge.

    Cosa mi consiglia di fare? Io penso che il costruttore non abbia nessuna intenzione di tappare i buchi esistenti in quanto sostiene che vadano bene dove sono (preciso che fra soggiorno e cucina è presente una porta).

    La certificazione energetica e l'abitablità non sono ancora state date a nessun appartamento ma non so se il tecnico che dovrà controllare entrerà in tutti gli appartamenti o si baserà solo sulle mappe catastali.

    Nel frattempo ho parlato con due tecnici e tutti e due dicono che non è a norma.

    Non vorrei recedere dal contratto perché ho già dato l'acconto ma vorrei ottenere la rettifica di questo errore.

    Grazie
    Micol Grech

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Dicembre 2010, alle ore 19:32
    In questo caso la risoluzione del contratto sarebbe addebitabile al venditore, che dovrebbe restituire il doppio della caparra percepita. Io, per ora, invierei una raccomandata r.r., minacciando un esposto al Comune.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 11:41
    Gentile avvocato,

    prima di leggere la Sua risposta avevo scritto una email all'agenzia che fa da tramite con il costruttore citando la legge che mi ha indicato Lei e il costruttore ha ammesso che si è trattato di una dimenticanza e che provvederà a tappare i due buchi nel soggiorno e a mettere a norma la cucina.

    La ringrazio moltissimo per la Sua assistenza

    Micol Grech

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 13:44
    Gent.ma Sig.ra Grech, sono ben lieto se la vertenza si potrà risolvere amichevolmente. Lei, comunque, è bene che pretenda un impegno formale, da parte del costruttore.

  • bubu2011
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Febbraio 2011, alle ore 09:58
    Gentile avvocato,

    nonostante la risposta scritta via email che ho ricevuto dall'addetta al cantiere che diceva che i lavori sarebbero stati fatti, sono state inventate varie scuse tipo: i muratori verranno dopo le feste natalizie e dopo le feste natalizie hanno rimandato ancora i lavori siamo all'8 Febbraio e i muratori non sono ancora venuti. Cosa intende dicendo che dovrei pretendere un impegno formale da parte del costruttore? Porre una clausola nel preliminare? Ho parlato anche con il capocantiere che non sembra abbia molta voglia di fare il lavoro. Forse dovrei chiamare io i muratori e chiedere uno sconto sul prezzo della casa?

    Inoltre la consegna della casa sta slittando perché, a detta del notaio (che purtroppo è stato scelto dal costruttore per mia inesperienza) manca un documento che deve arrivare dalla banca di Roma che dovrebbe sbloccare l'ipoteca su tutte le case del residence che devono essere ancora consegnate (cioè tutte). Cosa posso fare per accelerare le cose? Le anticipo che sul preliminare non è stata specificata una data certa di consegna ma una data 'presunta' che è il 28 Febbraio.

    Grazie per la Sua assistenza
    M.Grech

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Febbraio 2011, alle ore 11:34
    Gent.ma Signora Grech, ogni richiesta, nei confronti del costruttore/venditore, dev'essere indirizzata formalmente (rr), scrivendo presso la sede legale e presso il domicilio del legale rappresentante. Io chiederei sin d'ora d'indicare una data per la consegna dell'immobile, 'minacciando' che il ritardo nell'adempimento sarà fonte d'addebito d'ogni aggravio del caso. In alternativa, ma su questo dev'essere Lei ad esprimere le valutazioni del caso, si può pensare alla risoluzione del contratto preliminare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI