• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-11 09:37:36

Finestra che guarda sul mio tetto.


Fabio.p79
login
10 Marzo 2009 ore 14:09 7
Buongiorno,
sono nuovo dell'argomento e anche abbastanza inesperto, quindi spero di riuscire a spiegarmi nel modo corretto.
Devo ristrutturare una casa nel centro storico di una cittadina ma sul muro della casa (più alta di un paio di metri) adiacente alla mia ho scoperto l'esistenza di una finestra che guarda sul mio tetto. Il problema è che tale finestra non mi permette di alzare il tetto neanche di qualche centimetro.
Detto che non ci sono possibilità di accordarsi col vicino, che possibilità ho di ristrutturare quella parte di tetto? Se questa finestra fosse abusiva potrei "costringere" il vicino a chiuderla ?
Grazie.
Fabio
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Marzo 2009, alle ore 22:24
    Il problema è molto più complesso di quello che può sembrare.

    Anche se la finestra o luce fosse "abusiva" dovresti ormai accettarla se è stata realizzata da oltre un ventennio.
    L'eventuale abuiso sarebbe usucapito e in caso di controversia, il vicino avrebbe buon gioco di far accettare l'usucapione ventennale dal giudice.

    Per ovviare devi fare una ricerca, trovando precise testimonianze, che la finestra in oggetto è stata realizzata "abusivamente" da meno di vent'anni.

    In questo caso avresti i mezzi legali per farla chiudere e realizzare l'innalzamento del tetto, alla luce delle nuove proposte del governo di aumento del 20% delle cubature degli edifici di cui stiamo parlando nel forum:

    viewtopic.php?f=10&t=24046

  • fabio.p79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 09:07
    Grazie per la risposta! Come dici tu più mi informo e meno ne capisco, visto che il problema è decisamente complesso: in particolare mi sorgono altre domande.

    1.Se la finestra non fosse sui disegni o sul catasto (non so dove dovrebbe essere affinchè non risulti abusiva) come fa il vicino a dimostrare che è lì da più di vent'anni?

    2.Posso almeno pretendere che venga chiusa con delle inferriate in modo da non permettere un passaggio diretto sulla mia casa ?

    3.Se non potessi alzare il tetto, posso fare un terrazzino nonostante questa finestra si affacci su di esso ?

    Scusa per le continue domande, ma avere delle opinioni in questo forum mi è utilissimo perché a chiunque chiedo (geometra compreso...) ricevo solo risposte vaghe che non fanno altro che aumentare la mia confusione...
    ...grazie per il link, lo leggerò sicuramente con interesse !!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 09:22
    Solo un professionista, dopo il sopralluogo sul posto può rispondere "con sicurezza" ai tuoi quesiti.

    Se si tratta di una "luce" le grate sarebbero obbligatorie.

    Ti ho gia detto che se anche fosse abusiva, la realizzazione da oltre un ventennio ne permetterebbe l'usucapione; cerca testimonianze tra gli anziani della zona.

    Il terrazzino a tasca potrebbe essere possibile.

  • fabio.p79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 09:28
    Grazie mille! Andrò alla ricerca di testimonianze... (anche se dalla starada non si vede...).
    Appena riesco magari provo ad allegare una foto della finestra, così, vedendola, puoi dirmi se secondo te è stata aperta sicuramente in modo irregolare, oppure se c'è la possibilità che abbiano chiesto il permesso di aprirla.

    Complimenti per il servizio !!!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 09:32
    Puoi anche fare una ricerca presso l'ufficio tecnico o edilizia comunale.

  • fabio.p79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 09:34
    Ecco appunto... se mi presento come privato all'ufficio tecnico del comune, posso richiedere informazioni e disegni sulle case confinanti la mia ?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Marzo 2009, alle ore 09:37
    Puoi farlo, sono documenti "pubblici" (io lo faccio spesso).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.093 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI