• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-12 11:47:56

Fine convivenza: a chi resta la casa?


Gianni68
login
10 Febbraio 2007 ore 08:23 7
Io e la mia ragazza stiamo per acquistare casa, la spesa verra coperta per circa il 20% da miei risparmi, per il 20% da un regalo della mia famiglia e per il restante 60 da un mutuo
intestato ad entrambi.
La casa all'atto del rogito verra intestata ad entrambi.

La mia domanda è la seguente: se in futuro le cose dovessero andare male e decidessimo di lasciarci, la casa che fine fa?
Mi dispiacerebbe dividerla al 50 e 50 visto che mi sono privato di tutti i miei risparmi, e di buona parte di quelli della mia famiglia.
Esiste qualche scappatoia legislativa che, (dimostrando che il 40% della spesa sostenuta proveniva dal mio conto corrente) mi tuteli?
  • langecon
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Febbraio 2007, alle ore 08:35
    è un rischio che vuoi correre tu intestando la casa ad entrambi...

  • cris83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Febbraio 2007, alle ore 08:56
    Potresti fare una scrittura privata (logicamente firmata da entrambi), dove dichiari che versi tot. ? oltre quelli del mutuo.
    però sappi che avrà validità solo se presentata davanti ad un giudice.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Febbraio 2007, alle ore 12:17
    Ecco informazioni "sicure" sulla scrittura privata:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Scrittura_privata

    Ti consiglio di agire con "prudenza" facendoti(vi) consigliare da un notaio.

    La legislazione sta cambiando velocemente, ne è la prova il tentativo di approvazione dei "dico": la nuova legge sui conviventi; fra qualche anno la tua "fidanzata", se non andrete più d'accordo, ti caccerà di casa anche se tu fossi proprietario del 70% dell'abitazione.

    Ecco perché sarà opportuno prendere tutte le precauzioni per tutelarsi, i mezzi ci sono, ma non si può fare certamente il "fai da te".

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 10:00
    Io sconsiglierei, tout court, d'intestare la casa ad entrambi. In ogni caso, è opportuno da parte tua documentare in modo puntuale il versamento in via esclusiva del corrispettivo d'acquisto, a futura memoria...

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 10:57
    La casa la pago tutta io e sarà a nome mio. Non faccio comunione dei beni conla mia futura moglie.

    Può portarmela via lo stesso?

  • doctorwho
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 10:58
    Mi sa che a sposarsi non si fà un buon affare

  • cris83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Febbraio 2007, alle ore 11:47
    Anche io e il mio fidanzato stiamo comprando casa, ma siccome lui ha un'attività abbiamo preferito intestare casa e mutuo a mio nome e faremo la separazione dei beni.
    ma siccome anche lui parteciperà a pagare il mutuo abbiamo sentito il nostro avvocato che ci ha consigliato di fare una scrittura privata, dove lui dichiara che si impegna a versare mensilmente tot. ? fino allo scadere del mutuo, così facendo siamo tutelati entrambi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI