• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-23 08:51:00

Filo elettrico abusivo


Sly75
login
22 Marzo 2009 ore 02:25 3
Salve,sono nuovo in questo sito e spero di avere tante risposte esaudienti.ho lo stesso problema come l'utente dei primi di marzo.veramente sono tanti i problemi che ho con i vicini di casa,vivendo in un paesino dove gli anziani pensano che a loro sia tutto permesso.(molto analfabetismo)comunque;i miei vicini di fronte hanno un filo elettrico che parte dal loro contatore,passa sulla facciata del vicino,poi sulla mia e continua nel cortile di mia proprietà,finendo in una stanza deposito che è di uso in comune tra noi e loro.non avendo mai dimostrato questo loro diritto,(per questa stanza in comune)ne tanto meno risulta alla conservatoria,ma risulta al catasto che sono proprietari di pochi metri.voglio informarvi che già è in atto una comunicazione da parte del mio legale,che entro 15 giorni devono sgombrare la stanza e riconsegnarmi le chiavi del cancello.ma la trafila è moooolto lunga,ve la spiegherò più avanti.ritornando al cavo elettrico,che oltre essere abusivo potrebbe cusare dei danni seri alla mia abitazione in caso di corto circuito.passa sotto ad un solaio di travi in legno molto vecchie e siccome loro in questa stanza mettono la legna,oltre a tutte le cose che si mettono in un deposito,potrebbe causare un'incendio visto che spesso se la dimenticano accesa la lampadina,specialmente di notte.ORA!E' O NON E' UN FILO ABUSIVO?Visto che parte da un solo contatore e finisce in una stanza che è parte integrante della mia casa?ho chiamato i vigili e mi hanno detto che loro non possono intervenire su queste cose,E L'ENEL?a chi devo rivolgermi per stare tranquillo dentro casa mia?vorrei risolvere prima dell'avvocato,visto che nella lettera non viene citato questo filo.scusatemi per la mia lunghezza di parole,ma almeno le informazioni sono abbastanza complete.grazie anticipatamente.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Marzo 2009, alle ore 10:22
    L'Enel in questo caso non è attivabile, essendo il cavo elettrico in questione esclusivamente privato.

    La procedura è abbastanza semplice, anche se probabilmente il posizionamento del filo ormai è stato usucapito.

    Si invia una diffida all'interessato a mezzo raccomandata con l'invito a rimuovere l'oggetto in questione.

    Si fa stilare una perizia da un elettricista (amico) dove viene certificata l'irregolarità del posizionamento ed il mancato rispetto delle norme relative alla 46/90.

    In caso di ulteriore inerzia si propone ricorso al
    Giudice di Pace che ha competenza per questa materia:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

  • sly75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Marzo 2009, alle ore 01:03
    Grazie mille,penso che il filo è lì da pochi anni e visto che devono dimostrare di averne la proprietà,figuriamoci se riescono a dimostrare da quanto tempo c'è il filo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Marzo 2009, alle ore 08:51
    Infatti hai dalla tua parte tutta la legittimazione per far ottemperare il vicino.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI