• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-19 13:37:30

Fatture acconti acquisto prima casa


Max1975
login
18 Settembre 2006 ore 16:33 5
Salve a tutti,
domani finalmente firmerò il compromesso per acquisto prima casa anche se però ho un dubbio fiscale che non mi fa dormire.
Mi spiego, alla firma del compromesso verserò al costruttore la somma di 20000 euro, poi a fine novembre altri 20000 e a fine febbraio altri 20000, infine ad aprile si farà il rogito con il saldo della somma restante.
Il mio dubbio sta nell'eventuale fattura che il costruttore dovrebbe farmi ad ogni rata. Lui poco chiaramente mi dice che come ricevuta al primo versamento mi farà la fotocopia dell'assegno da me emesso. Tutto ciò è legale, con la semplice fotocopia degli assegni che farò ad ogni acconto sarò tutelato?
Grazie mille.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 17:04
    A men o che la casa non sia stata costruita con permesso precedente al decreto, il costruttore dovrebbe non solo fatturare ma anche garantire le cifre versate con fideussioni...

  • max1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 07:14
    Per essere più chiari, il progetto è stato presentato in comune il 1-02-2005.
    Sul compromesso c'è scritto che tutte le somme versate prima del rogito saranno considerate caparra compromissoria.
    Mi pare di aver letto su internet che sulla caparra compromissoria non si paga iva e quindi penso non debbano fami la fattura. Se così è, basta la fotocopia degli assegni per tutelermi?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 09:11
    La fotocopia degli assegni, firmata per ricevuta, con documento del legale rappresentante le basterà per dimostrare in minor tempo l'avvenuto scambio di somme.

    Non la tutelerà però da eventuali altri problemi (fallimenti ecc.).

  • max1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 09:24
    Mi confermate quindi che anche se versati in tempi diversi i 60000 euro possono considerarsi caparra confirmatoria e quindi non necessitano di fattura?
    Al rogito allora i 60000 verranno scalati dalla cifra totale e solo allora vi pagherò l'IVA?
    Grazie

  • max1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 13:37
    Aiuto, qualcuno sa aiutarmi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI