• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-19 13:37:30

Fatture acconti acquisto prima casa


Max1975
login
18 Settembre 2006 ore 16:33 5
Salve a tutti,
domani finalmente firmerò il compromesso per acquisto prima casa anche se però ho un dubbio fiscale che non mi fa dormire.
Mi spiego, alla firma del compromesso verserò al costruttore la somma di 20000 euro, poi a fine novembre altri 20000 e a fine febbraio altri 20000, infine ad aprile si farà il rogito con il saldo della somma restante.
Il mio dubbio sta nell'eventuale fattura che il costruttore dovrebbe farmi ad ogni rata. Lui poco chiaramente mi dice che come ricevuta al primo versamento mi farà la fotocopia dell'assegno da me emesso. Tutto ciò è legale, con la semplice fotocopia degli assegni che farò ad ogni acconto sarò tutelato?
Grazie mille.
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Settembre 2006, alle ore 17:04
    A men o che la casa non sia stata costruita con permesso precedente al decreto, il costruttore dovrebbe non solo fatturare ma anche garantire le cifre versate con fideussioni...

  • max1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 07:14
    Per essere più chiari, il progetto è stato presentato in comune il 1-02-2005.
    Sul compromesso c'è scritto che tutte le somme versate prima del rogito saranno considerate caparra compromissoria.
    Mi pare di aver letto su internet che sulla caparra compromissoria non si paga iva e quindi penso non debbano fami la fattura. Se così è, basta la fotocopia degli assegni per tutelermi?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 09:11
    La fotocopia degli assegni, firmata per ricevuta, con documento del legale rappresentante le basterà per dimostrare in minor tempo l'avvenuto scambio di somme.

    Non la tutelerà però da eventuali altri problemi (fallimenti ecc.).

  • max1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 09:24
    Mi confermate quindi che anche se versati in tempi diversi i 60000 euro possono considerarsi caparra confirmatoria e quindi non necessitano di fattura?
    Al rogito allora i 60000 verranno scalati dalla cifra totale e solo allora vi pagherò l'IVA?
    Grazie

  • max1975
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Settembre 2006, alle ore 13:37
    Aiuto, qualcuno sa aiutarmi?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI