• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-07 18:22:29

Fattura alle stelle... io non pago!


Patris
login
06 Novembre 2008 ore 20:28 4
Buonasera a tutti,

mi trovo in una situazione a dir poco spiacevole e spero possiate consigliarmi per il meglio.

Casa in costruzione, diversi mesi fa mi trovo in cantiere con il costruttore e l'elettricista per decidere dove posizionare i punti luce e le varie prese. Terminato il tutto chiedo ad entrambi se le scelte fatte rientrano nel capitolato, entrambi mi assicurano che "più o meno", parole loro, ci siamo. Preciso che nel capitolato (1paginetta e 1/2) non erano nemmeno menzionate queste voci. Ad ogni modo non ci penso più fino ad oggi quando mi viene consegnato dall'elettricista il totale che dovrò saldare riguardo alle prese e punti luce in più rispetto al capitolato: ?900

Allora, innanzittutto mi sembra assurdo che io debba pagare una somma del genere a maggior ragione quando fino a pochi gg fa il costruttore mi ribadisce quanto mi aveva detto a suo tempo, perché ovviamente ho chiesto di nuovo, anche per correttezza, perché se ci sono cose da pagare in più si pagano... sì, ma ?900 così su due piedi mi sembra una follia.

Detto questo ovviamente io non ho nessuna intenzione di pagare tutti questi soldi, secondo voi cosa posso fare? Legalmente sono tutelato? Non avendo mai avuto in mano un capitolato a riguardo posso impuntarmi??
Io ho pensato che più di ?350 non voglio né posso pagare... è praticamente uno stipendio, a me sembra una follia. E per fortuna che non ho dato retta al costruttore che in quell'occasione mi invitata ad aggiungere ancor più prese!!!

Ditemi voi cosa posso fare,

Grazie a tutti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 08:15
    La procedura in questo caso è quella di chiedere "per iscritto" e pretendere una risposta scritta, dove saranno indicate le differenze tra il costo dei materiali e manodopera rispetto all'installazione standard prevista per l'opera in oggetto.

    Quando avrai in mano la precisa motivazione degli elementi che hanno fatto lievitare i costi (materiale più costoso, maggiore lunghezza delle canaline, ecc.) potrai decidere se opporti alla richiesta del maggiore onere.

    Sono comunque convinto che riuscirai a raggiungere un accordo "bonario" con la controparte.

  • patris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 13:44
    Grazie per il consiglio.

    Al momento ho in mano una fattura con indicate le singole voci e il relativo costo.

    Il problema di fondo è che due gg prima di ricevere questa batosta l'elettricista mi ha fatto vedere il capitolato per quanto riguarda le prese e i punti luce previsti... beh, a dir poco imbarazzante... per forza che ho sforato così tanto... in una stanza era previsto 1 punto luce e 1 presa, basta. Ovvio che se lo avessi saputo prima avrei ponderato meglio le quantità, ma ripeto, fino all'ultimo mi è stato detto che ero praticamente nel capitolato!!!! Quando avevo tutto il tempo per non far passare i fili in alcune prese e farmele chiudere a costo zero.

    Speriamo per il meglio!

    Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 18:09
    Vedi che c'è stata una valida motivazione per la richiesta dell'elettricista!

  • patris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Novembre 2008, alle ore 18:22
    Vedi che c'è stata una valida motivazione per la richiesta dell'elettricista

    Sì, sì non mettevo in discussione la fattura in sè che in quanto tale riporta le varie voci e relativi importi. Io contesto tutto il resto, farmi credere fino all'ultimo che avrei dovuto pagare una differenza minima per poi vedermi consegnare un totale del genere, senza aver potuto prima visionare il capitolato (parlando sempre della parte elettrica).

    E' come quando si scelgono le piastrelle, se scelgo il capitolato non pago nulla se scelgo extra pago una differenza che mi viene conteggiata prima della posa e non dopo averlo posato.

    A mio avviso è discutibile il modo in cui è stata gestita la faccenda e la leggerezza di certe affermazioni, del costruttore e dell'elettricista, è sconcertante. Ad ogni modo ho già fatto presente il mio disappunto e l'intenzione di non pagare... vediamo cosa succede

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI