• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-30 08:42:10

Fallimento impresa costruttrice


Oscius
login
26 Ottobre 2006 ore 11:11 4
Ciao a tutti!
L'anno scorso, il mio ragazzo ed io, abbiamo stipulato un compromesso con un'immobiliare per l'acquisto di un appartamento in una palazzina in costruzione. L'immobiliare ha appaltato i lavori di costruzione ad un'impresa che ora è fallita. L'Architetto dell'immobiliare ci ha detto che affideranno i lavori ad una nuova impresa, ma prima devono attendere lo sblocco del cantiere a causa del fallimento. Quindi dal termine di consegna di ottobre 2006 siamo passati a quello di giugno 2007 (forse) . Qualcuno di voi mi sa dire qualcosa di più in merito?
Grazie a tutti! Ciaooooo!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Ottobre 2006, alle ore 17:51
    Ciao a tutti!
    L'anno scorso, il mio ragazzo ed io, abbiamo stipulato un compromesso con un'immobiliare per l'acquisto di un appartamento in una palazzina in costruzione. L'immobiliare ha appaltato i lavori di costruzione ad un'impresa che ora è fallita. L'Architetto dell'immobiliare ci ha detto che affideranno i lavori ad una nuova impresa, ma prima devono attendere lo sblocco del cantiere a causa del fallimento. Quindi dal termine di consegna di ottobre 2006 siamo passati a quello di giugno 2007 (forse) . Qualcuno di voi mi sa dire qualcosa di più in merito?
    Grazie a tutti! Ciaooooo

    ciao, cosa vuoi sapere? purtroppo di casi simili ne ho visti un'infinità...

  • oscius
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 09:10
    Volevo sapere le tempistiche per lo sblocco del cantiere (l'Architetto ha detto che il Tribunale è obbligato a dare l'ok al massimo per il 7 novembre, può essere vero?). C'è qualcosa che possiamo fare per tutelarci, almeno un po'?
    Come ci dobbiamo comportare? Aiutoooo!
    Grazie!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Ottobre 2006, alle ore 14:40
    Volevo sapere le tempistiche per lo sblocco del cantiere (l'Architetto ha detto che il Tribunale è obbligato a dare l'ok al massimo per il 7 novembre, può essere vero?). C'è qualcosa che possiamo fare per tutelarci, almeno un po'?
    Come ci dobbiamo comportare? Aiutoooo!
    Grazie

    Ciao, sembrerebbe che il curatore fallimentare non abbia risolto il contratto d'appalto, e che abbia chiesto al Tribunale fallimentare e l'autorizzazione a portare avanti i lavori, o sbaglio? quanto tempo è passato dalla dichiarazione di fallimento?

  • oscius
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 08:42
    Ciao!
    Innanzitutto grazie per l'aiuto che ci stai dando.
    Purtroppo non so esattamente quando è stato dichiarato il fallimento. Ogni volta che proviamo a chiedere informazioni maggiori all'Architetto, questo ci dice poco o niente.
    Dalle poche informazioni che abbiamo sappiamo che è da giugno che l'impresa non lavora più nel cantiere. A noi la notizia del fallimento ce l'ha data a settembre, dopo che l'abbiamo stressato con telefonate per avere un appuntamento per farci dire a quattr'occhi che cosa stava succedendo.
    L'unica data che ci ha dato è stata quella del 7 novembre come termine ultimo del Tribunale per lo sblocco del cantiere.
    Mi spiace non riuscire a darti informazioni maggiori, ma purtroppo anche per noi è difficile averne... e ti confesso che la cosa mi infastidisce mooolto!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI