• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-12 13:36:56

Falegname che vernicia


Marcus1974
login
10 Marzo 2008 ore 21:39 3
Salve. A circa 9 metri dal mio giardino, c'è un piccolo cortile adiacente al laboratorio di un falegname, che usa spesso tale cortile per verniciare a spruzzo dei mobili o delle assi di legno.
Quando il vento tira nella mia direzione, delle piccole quantità di vernice (e purtroppo non sono vernici all'acqua) arrivano nel mio giardino, sporcando un po' le piante. E' una cosa leggera, ma comunque abbastanza fastidiosa.
Ho provato a parlare con il falegname, ma lui continua tranquillamente a verniciare.

Volevo sapere se esiste qualche legge a cui mi posso appellare per far rispettare i miei diritti, o se comunque i vigili potrebbero fare qualcosa. Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 21:44
    Dalla tua parte vi è l'art. 844 del Codice Civile (in realtà molto vago).

    Il problema è riuscire tramite perizie tecniche a dimostrare il danno che stai subendo e naturalmente a quantificarlo.

    Il Giudice di pace ha competenza in questa materia:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

  • taio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 10:00
    Guarda non ti so elencare la norma,ma secondo me non può verniciare all'aperto.
    Per verniciare servono appositi impianti d'aspirazione!!
    Mi sa proprio che i vigili ti possono aiutare....
    Saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 13:36
    Guarda non ti so elencare la norma,ma secondo me non può verniciare all'aperto.
    Per verniciare servono appositi impianti d'aspirazione!!
    Mi sa proprio che i vigili ti possono aiutare....
    Saluti

    per una questione simile un carrozziere del mio ex paese ha dovuto trasferire l'officina perché avrebbe speso di più a regolarizzarla che non a prendere un capanno nuovo, ovviamente a norma per quel tipo di lavoro.
    Io proverei a chiedere alla ASL di competenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI