• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-12 13:36:56

Falegname che vernicia


Marcus1974
login
10 Marzo 2008 ore 21:39 3
Salve. A circa 9 metri dal mio giardino, c'è un piccolo cortile adiacente al laboratorio di un falegname, che usa spesso tale cortile per verniciare a spruzzo dei mobili o delle assi di legno.
Quando il vento tira nella mia direzione, delle piccole quantità di vernice (e purtroppo non sono vernici all'acqua) arrivano nel mio giardino, sporcando un po' le piante. E' una cosa leggera, ma comunque abbastanza fastidiosa.
Ho provato a parlare con il falegname, ma lui continua tranquillamente a verniciare.

Volevo sapere se esiste qualche legge a cui mi posso appellare per far rispettare i miei diritti, o se comunque i vigili potrebbero fare qualcosa. Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Marzo 2008, alle ore 21:44
    Dalla tua parte vi è l'art. 844 del Codice Civile (in realtà molto vago).

    Il problema è riuscire tramite perizie tecniche a dimostrare il danno che stai subendo e naturalmente a quantificarlo.

    Il Giudice di pace ha competenza in questa materia:

    http://www.condomini.altervista.org/GiudicePace.htm

  • taio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 10:00
    Guarda non ti so elencare la norma,ma secondo me non può verniciare all'aperto.
    Per verniciare servono appositi impianti d'aspirazione!!
    Mi sa proprio che i vigili ti possono aiutare....
    Saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Marzo 2008, alle ore 13:36
    Guarda non ti so elencare la norma,ma secondo me non può verniciare all'aperto.
    Per verniciare servono appositi impianti d'aspirazione!!
    Mi sa proprio che i vigili ti possono aiutare....
    Saluti

    per una questione simile un carrozziere del mio ex paese ha dovuto trasferire l'officina perché avrebbe speso di più a regolarizzarla che non a prendere un capanno nuovo, ovviamente a norma per quel tipo di lavoro.
    Io proverei a chiedere alla ASL di competenza.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.610 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI