• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-16 11:50:26

Extracapitolato, al rogito dove va a finire?


Blackv.
login
14 Novembre 2006 ore 11:17 7

ciao, qualcuno sà irmi se , sempre nell'acquisto di una casa in costruzione
(spero non vi siate stufati dalle mille domande che oamai ho posto sul forum )
bisogna inserire gli EXTRACAPITOLATO nel rogito ?
Mi spego:
compromeso 210 000 euro

extra 10 000 euro( concorati con il costruttore per iscritto)
chiederò ovviamente fatture

rogito immagino 210 000 ??

ma nel rogito compaiono?E non accrescono il valore della casa?
Le modalità di pagamento degli extra come vanno stabiliti se non c'e menzionato negli accordi/preventivi con il costruttore? Al rogito il saldo?
Metà prima?
Tutto rima?
Ovvio che il costruttore già insiste sul tutto prima..
grazie
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 16:43
    :D
    ciao, qualcuno sà irmi se , sempre nell'acquisto di una casa in costruzione
    (spero non vi siate stufati dalle mille domande che oamai ho posto sul forum )
    bisogna inserire gli EXTRACAPITOLATO nel rogito ?
    Mi spego:
    compromeso 210 000 euro

    extra 10 000 euro( concorati con il costruttore per iscritto)
    chiederò ovviamente fatture

    rogito immagino 210 000 ??

    ma nel rogito compaiono?E non accrescono il valore della casa?
    Le modalità di pagamento degli extra come vanno stabiliti se non c'e menzionato negli accordi/preventivi con il costruttore? Al rogito il saldo?
    Metà prima?
    Tutto rima?
    Ovvio che il costruttore già insiste sul tutto prima..
    grazie

    Ciao Black,
    dovresti aver ricevuto la mia comunicazione precedente, sulla questione della trascrizione.
    Per quanto riguarda le opere extracapitolato, potresti pagarle in base allo stato d'avanzamento dei lavori, ossia anche dopo il rogito.
    Il rogito serve a trasferire la proprietà, nel contratto, peraltro, potete inserire ancha la previsione delle opere extra, se volete, per quanto non siate tenuti dal punto di vista fiscale, a mio avviso, a meno che i 10.000 Euro integrino esplicitamente il 'prezzo' per il trasferimento della proprietà.
    Il corrispettivo della compravendita è una cosa, e va senz'altro denunciato, mentre il costo delle opere extra ha effettivamente un'incidenza diversa, quale corrispettivo d'un appalto...con l'agenzie delle entrate, che ragiona su criteri induttivi, è bene prestare attenzione.

  • blackv.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Novembre 2006, alle ore 12:56
    Il corrispettivo della compravendita è una cosa, e va senz'altro denunciato, mentre il costo delle opere extra ha effettivamente un'incidenza diversa, quale corrispettivo d'un appalto...con l'agenzie delle entrate, che ragiona su criteri induttivi, è bene prestare attenzione.

    Ciao Nabor ho letto il tuo ms privato, grazie mille dei nominativi, me ne servirò al + presto

    Per l'extracapitolato dubbito che potrò pagare dopo il rogito, sono lavori necessari per poter chiedere l'abitabilità (tipo sanitari, rubinetterie diversi dal capitolato, con costo superiore; posa di una porta rasomuro che ho acquistato io, caldaia da esterno anzichè da interno ecc.)
    Senz'altro cercherò di non dare avanti molto, anche per avere qualche potere di contestazione a lavoro finito(se si renderà necessario)
    Ma secondo te per questo tipo di extra basta avere la fattura dell'impresa?
    Cosa intendi con" criteri induttivi", in che senso prestare attenzione?
    Grazie ancora

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 07:17
    Se li fai inserire nel rogito e stai acquistando la prima casa anche su questi lavori pagherai l'IVA al 4%. Se non li fai inserire l'IVA sarà più alta (20% se solo materiali, 10% se lavori edili che considererai come manutenzione).

  • blackv.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 09:04
    Se li fai inserire nel rogito e stai acquistando la prima casa anche su questi lavori pagherai l'IVA al 4%. Se non li fai inserire l'IVA sarà più alta (20% se solo materiali, 10% se lavori edili che considererai come manutenzione).


    Mi era enuto lo stesso dubbio..ma il commercialista dell'impresa che mi vende la casa mi ha detto che l'iva era al 4%
    ??
    Ma se faccio inserire nel rogito la spesa,
    ipotesi:
    210 casa +10 extra(che voce diventa??)
    o:
    220 casa (tra rogito e comromesso avrei incongruenza )

  • alexlfo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 10:50
    Basta specificare che 10 di quei 220 sono per opere extra..
    comunque se non hai registrato il compromesso non ti poni nemmeno la questione: una volta fatto il rogito quello viene stracciato.
    saluti alexlfo

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 11:01
    Direi anch'io che la specificazione sulle opere extra è la strada più sicura, in ogni senso (contrattuale e fiscale)

  • blackv.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Novembre 2006, alle ore 11:50
    Ok, grazie a tutti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI