• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-01 17:09:01

Eventuale fallimento del costruttore


Valeg79
login
13 Agosto 2008 ore 08:47 4
Abbiamo rogitato il 23 aprile di quest'anno, ci sta giungendo voce che il costruttore non naviga in buonissime acque, ho sentito parlare della legge fallimentare del 2005 ma non ho ben capito in cosa consiste? che rischi corriamo?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Agosto 2008, alle ore 12:07
    Ho risposto a questa domanda centinaia di volte nel forum, basterebbe usare il tasto "CERCA" in alto alla pagina.

    La recente legge che obbliga il costruttore a fornire la polizza sulla garanzia decennale è entrata in vigore per tutte le costruzioni il cui documento di autorizzazione comunale non sia antecedente al 2005.

    Qui trovi tutta la precisa normativa con le date certe che dovrai controllare per verificare se vi rientri:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    Qui trovi riferimenti giurisprudenziali sulla garanzia decennale del costruttore:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Agosto 2008, alle ore 14:02
    La domanda perché ho letto che la tutela è per abitazioni con permesso di costruire successivi a luglio 2005 mentre il nostro è di aprile 2005, quindi mi interessa per l'antecedente non per il successivo,
    grazie!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Agosto 2008, alle ore 14:51
    Come hai potuto constatare, l'obbligo della polizza sulla garanzia decennale decorre dalla di entrata in vigore della legge stessa.

    Se non rientri nei termini, valgono le norme del Codice civile riguardo alla garanzia decennale e alla possibilità di aggredire il tuo immobile da parte di eventuali creditori entro un anno dal rogito.

    Il fondo di garanzia previsto dal decreto ti protegge comunque dall'eventuale fallimento del costruttore.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 17:09
    Ciao, in concreto, se temete eventuali azioni revocatorie fallimentari, non correte rischi se avete comprato al giusto prezzo (art. 10, comma 1, D. Lgs. 122/2005).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.354 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI