• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-01 17:09:01

Eventuale fallimento del costruttore


Valeg79
login
13 Agosto 2008 ore 08:47 4
Abbiamo rogitato il 23 aprile di quest'anno, ci sta giungendo voce che il costruttore non naviga in buonissime acque, ho sentito parlare della legge fallimentare del 2005 ma non ho ben capito in cosa consiste? che rischi corriamo?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Agosto 2008, alle ore 12:07
    Ho risposto a questa domanda centinaia di volte nel forum, basterebbe usare il tasto "CERCA" in alto alla pagina.

    La recente legge che obbliga il costruttore a fornire la polizza sulla garanzia decennale è entrata in vigore per tutte le costruzioni il cui documento di autorizzazione comunale non sia antecedente al 2005.

    Qui trovi tutta la precisa normativa con le date certe che dovrai controllare per verificare se vi rientri:

    http://www.condomini.altervista.org/Acq ... Tutela.htm

    http://www.condomini.altervista.org/FondoImmobili.htm

    Qui trovi riferimenti giurisprudenziali sulla garanzia decennale del costruttore:

    http://www.condomini.altervista.org/Garanzia.htm

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Agosto 2008, alle ore 14:02
    La domanda perché ho letto che la tutela è per abitazioni con permesso di costruire successivi a luglio 2005 mentre il nostro è di aprile 2005, quindi mi interessa per l'antecedente non per il successivo,
    grazie!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Agosto 2008, alle ore 14:51
    Come hai potuto constatare, l'obbligo della polizza sulla garanzia decennale decorre dalla di entrata in vigore della legge stessa.

    Se non rientri nei termini, valgono le norme del Codice civile riguardo alla garanzia decennale e alla possibilità di aggredire il tuo immobile da parte di eventuali creditori entro un anno dal rogito.

    Il fondo di garanzia previsto dal decreto ti protegge comunque dall'eventuale fallimento del costruttore.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Settembre 2008, alle ore 17:09
    Ciao, in concreto, se temete eventuali azioni revocatorie fallimentari, non correte rischi se avete comprato al giusto prezzo (art. 10, comma 1, D. Lgs. 122/2005).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI