• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-10-03 23:32:45

Estratti catastali ed usucapione


Turi44
login
03 Ottobre 2011 ore 19:07 2
Mi trovo possessore di un cortile con sua particella che ho utilizzato come mio da tempo immemorabile. La corte nel mappale risulta comune ad altre unità abitative, ma nessuno ha la particella negli atti di trasferimento ed è per questo che non l'hano mai relcamta. Ora vorrei vendere casa e cortile, ma posso farlo solo dopo aver chiesto l'usucapione della corte. Considerato gli estratti catastali non dimostrano la proprietà chi devo citare per chiedere l'usucapione se i proprietari non sono certi? Grazie. Saluti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2011, alle ore 20:07
    Buonasera, da quanto Lei scrive, il litisconsorzio parrebbe doversi estendere agli altri proprietari della corte, proprio per rivendicare a Lei solo il diritto.

  • turi44
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Ottobre 2011, alle ore 23:32
    Mi sono espresso male e chiedo scusa. La particella con mappale x è annotata a tutte le altre unità immobiliari.
    Nessuno ha agli atti di provenienza la part.x neanch' io. Tuttavia, in buona fede, essendo la stessa limitrofa e tutt'una ad una mia personale corte ho utilizzato anche quella in comune come mia e mai nessuno l'ha reclamata perché, non avendola agli atti, non sapevano che una striscia di mq 60 fosse comune. Ora chiedo cortesemente :dovendo inoltrare richiesta d'usucapione è possibile chiamare in causa chi risulta comproprietario solo in forza di un mappale non probatorio della proprietà? Cordialmente. Turi44

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI