Ciao,
l'anno scorso ho comprato un appartamento piano terra+ mansarda. Al compromesso i proprietari si erano impegnati nell'estendere una terrazza a piano terra, fino alla copertura di una rampa di accesso ai locali sottostanti l'appartamento. Tale estensione, per i permessi da richiedere (variazione di una DIA giù presentata) etc non è stata realizzata. Al rogito abbiamo stipulato una scrittura privata per realizzare tale estensione.
La terrazza è oggi realizzata ma non è chiaro come possa diventare di mia proprietà, esistono due possibilità, la prima suggerita dal mio notaio, la seconda dal direttore dei lavori e dal catasto del comune. Ve le riporto di seguito:
1) La terrazza viene accatasta a nome dei proprietari e mediante atto di compravendita diventa mia.
2)Essendo stata presenta una DIA che riporta "piccolo ampliamento balcone appartamento INT 3" e che l'immobile (l'appartamento INT3) è a me intestato, la terrazza potrebbe essere accatastata a mio nome direttamente presentando per l'accatastamento la DIA attuale e l'atto di rogito dell'appartamento. Sembrerebbe esiste una circolare del catasto per le estensioni delle terrazze.
Il dubbio del punto 2 è che la terrazza poggia sul muro della rampa e su due pilastri che poggiano su di una proprietà non mia.
Vorrei non tanto avere la soluzione meno costosa ma la più giusta per evitare problemi in seguito.
Grazie.
:?::?::?: