• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-05 20:55:00

Esproprio mai avvenuto


Ziosam31
login
31 Marzo 2011 ore 16:49 5
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su una situazione che presumo sia molto diffusa.

La casa dove abito è una villetta della fine degli anni 60, sono l'unico prorpietario ed è libera sui 4 lati di cui uno confinante con una strada comunale.
Ho ereditato questa casa dai miei genitori che non sono più in vita, ma mi ricordo che dicevano sempre che al momento della concessione edilizia il comune si prese ca 1 metro di confine lungo la strada con l'accordo che ci avrebbe poi realizzato un marciapiede.

Il marciapiede non è mai stato realizzato ed è stato sempre utilizzato come parcheggio per le auto del vicinato.
A distanza di tutti questi anni la situazione del traffico è enormemente cambiata e devo dire che il marciapiede servirebbe proprio e volevo capire se potevo in qualche modo forzare la mano con il comune avvalendomi del fatto che, sono sicuro, l'esproprio non è mai avvenuto.

Qualche suggerimento?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Marzo 2011, alle ore 17:15
    Buongiorno. In astratto quanto da Lei ipotizzato sarebbe attuabile, ma ritengo si debba esaminare proprio il contenuto del fascicolo edilizio, accedendo agli atti presso il Comune.

  • ziosam31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2011, alle ore 12:13
    Faccio il punto dopo il recupero dei vari incartamenti.

    Effettivamente risulta una fascia larga circa ml 3,5-4 lungo tutto il fronte della strada della mia proprietà costituita da 3 particelle distinte ancora intestate a mio padre che è morto diversi anni fa e per cui non è stata effettuata alcuna successione.

    Mi sono confrontato con l'uffcio tecnico del comune e mi ha detto che è possibile effettuare il passaggio di proprietà da me al comune evitando di attivare la successione.
    Nel nuovo piano urbanistico del comune è previsto che venga costruito il marciapiedi, ma i tempi sono lughi e volevo approfittare dell'occasione per obbligare il comune a mettere il divieto di sosta su tutto il tratto prevedendo il transito pedonale.

    Cosa mi consigliate di fare?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2011, alle ore 14:25
    Buongiorno a Lei, io consiglierei d'anticipare i tempi, proponendo una convenzione al Comune competente, con l'ausilio d'un professionista tecnico.

  • ziosam31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 1 Settembre 2011, alle ore 14:58
    Buongiorno a Lei, io consiglierei d'anticipare i tempi, proponendo una convenzione al Comune competente, con l'ausilio d'un professionista tecnico.

    Mi scusi, ma non sono sicuro di aver capito bene cosa sarebbe questa "convenzione", potrebbe darmi qualche indicazione in più?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Settembre 2011, alle ore 20:55
    La convenzione è un atto bilaterale, di natura contrattuale, finalizzato a regolare il rapporto tra più soggetti (privato e pubblico, in questo caso)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.122 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI